HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani il primo convegno dell'AGGD Basilicata

2/11/2018

Si terrà domani, presso l'Hotel “Fattoria Sotto il cielo” a Pignola, con inizio fissato alle ore 09:00 (accoglienza e registrazione partecipanti alle 08:30) il primo convegno organizzato dalla neonata Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata. Il tema su cui verterà questo primo appuntamento riguarda le “Agevolazioni economiche/lavorative per i soggetti affetti da diabete di tipo 1”.

Prenderanno parte al convegno l'Assessore regionale alle Politiche per la Persona e Presidente facente funzioni, Flavia Franconi, i consiglieri regionali Leggieri, Napoli e Robortella, il sindaco di Potenza, Dario De Luca e il sindaco di Pignola, Gerardo Ferretti.

Seguirà il saluto di Antonio Papaleo, presidente dell’associazione FAND Basilicata, e di Stefania Cafaro, presidente ADIM, (Associazione Diabetici Matera Onlus).
Breve saluto del Dott. Francesco Caiazzo, presidente della FederFarma di Potenza che ha in parte finanziato l’evento con un contributo volontario. Per il contributo non condizionante all’evento, si ringrazia inoltre la casa farmaceutica Medtronic.

La prima parte del convegno sarà dedicata alla presentazione dell’AGGD della Basilicata, con gli interventi di Angela Possidente e Gerardo Romano, rispettivamente presidente e vice dell'Associazione. A soli pochi mesi dalla costituzione, verranno esposte le prime notizie relative ai numeri, alle difficoltà e alle principali problematiche legate al diabete di tipo 1.
Seguirà l'intervento di Elisa Calzetti, responsabile AGD Italia, coordinamento delle associazioni del diabete giovanile che illustrerà la mission e i loro progetti, con un contributo video sul peluche Lino, riservato ai nuovi esordi. Con il dr. Del Vecchio conosceremo cosa è la Giornata Mondiale del Diabete, che ricorre ogni anno il 14 novembre, e si focalizzerà quest’anno sul tema famiglia, motivo per cui è stato scelto come tema centrale del convegno le agevolazioni fiscali.

Si entrerà poi nel vivo convegno: ad aprire i lavori, l’avvocato Pantanella, esperto in materia di agevolazioni riguardanti l’invalidità, gli sgravi fiscali, l’iscrizione nelle categorie protette, l’indennità di frequenza, attraverso l'analisi delle diverse leggi.
Fondamentale nella seconda parte, l’intervento di Raffaella Ferrara, responsabile del patronato ACLI, con cui l'AGGD della Basilicata ha stipulato una convenzione. La dott.ssa Ferrara si focalizzerà su tutto l’iter burocratico che bisogna seguire per ottenere le diverse certificazioni. Saranno inoltre spiegate le modalità per rivolgersi ai vari patronati (Salandra, Matera, Maschito e Rionero, solo per citarne alcuni), in modalità gratuita, essendo possessori di tessera.

Saranno presenti medici di medicina generale, diabetologi e pediatri, che interverranno prima di dare il via ad un dibattito in cui gli esperti presenti al tavolo dei relatori potranno rispondere alle domande dei genitori e di tutti coloro i quali vorranno porre quesiti specifici in materia di diabete.

Durante il convegno saranno presenti due animatrici, Emilia e Marika, di supporto ad AGGD Basilicata, al fine di lanciare un messaggio fondamentale: l’associazione, oltre all’aspetto formativo, vuole coltivare uno spirito di gioco e divertimento affinché nessun bambino con diabete venga mai discriminato.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo