HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotonda la ‘Festa di fine raccolto'

30/10/2018

Torna protagonista la melanzana rossa di Rotonda dop. Dopo la partecipazione a “Milano Golosa”, la rassegna enogastronomica con oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia, giunta quest'anno alla settima edizione, e l’iniziativa “Il Bianco e la Rossa” che la scorsa estate ha celebrato il gustoso ortaggio in combinazione con il fagiolo “poverello” bianco con la partecipazione anche del noto chef Alessandro Borghese, il Consorzio della Melanzana Rossa organizza la “Festa di fine raccolto”. L’evento si svolgerà sabato 3 novembre a Rotonda, in piazza Vittorio Emanuele II, a partire dalle 18. Nel corso della serata dedicata alla tipica melanzana rossa sarà possibile degustare il risotto a base dell’ortaggio che ha ottenuto il marchio dop, con l’aggiunta della zucca. Il gruppo lucano Radio Lausberg "Terre di Mezzo", accompagnerà con tanta buona musica i visitatori nel loro percorso gustativo alla scoperta della melanzana di Rotonda. Una festa all’interno della quale i sapori autunnali si sposano con l’ortaggio particolare non solo per il suo aspetto, che l’avvicina di più a un pomodoro, ma soprattutto per il basso contenuto di acido clorogenico, responsabile del processo di imbrunimento. La melanzana aveva già conquistato lo stesso chef Borghese che, a Rotonda, lo aveva utilizzato per la preparazione di due pietanze, una in versione dolce e l’altra in versione salata, il primo battezzato ‘merenda nell’aia’, combinava il gusto della “rossa” con quello della ricotta di capra locale e del miele lucano igp, nel secondo, un risotto, l’ortaggio veniva utilizzato scottato con una grattugiata di pecorino di Moliterno e lumache.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo