HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Yallers Basilicata alla scoperta di Muro Lucano

27/10/2018

L’impegno della Pro Loco Murese per la valorizzazione e promozione del territorio non si arresta: sarà difatti una domenica di scoperta e ri-scoperta del territorio e delle bellezze di Muro Lucano, domenica 28 ottobre quando il gruppo Yallers Basilicata arriverà in paese per trascorrervi l’intera giornata. L’evento “Muro Lucano Openday” è gratuito e potranno parteciparvi professionisti e dilettanti della fotografia, ma anche semplici curiosi dotati di uno smartphone, per una giornata liberamente ispirata alle bellezze paesaggistiche, immortalando ciò che l’occhio o la sensiblità personale suggeriscono.
Start alle ore 10:00 del mattino fino alle 18:00 toccando attraverso un itinerario stabilito i luoghi più suggestivi del paese, che annovera tra i suoi illustri personaggi che ne hanno segnato la storia San Gerardo Majella, la regina Giovanna d’Angiò, il pittore internazionale Joseph Stella, il ministro Francesco Saverio Nitti, l’attrice de “Il laureato” Anne Bancroft, i combattenti Annibale e Marcello e molti altri.
L’arrivo a Muro con stazionamento delle auto in via Roma, piazza don Minzoni e via San Gerardo Maiella è previsto alle ore 10:00 con incontro in piazza Don Minzoni. Prima postazione panoramica al belvedere San Nicola. Dall’ex quartiere medioevale, già parte del borgo Pianello, si potranno fotografare lo stesso borgo, a nord – est, e parte della città nuova e dell’altopiano, a sud – ovest. Si rendono note le tappe con gli orari per chiunque, non volendo seguire il percorso, si trovi comunque interessato ad una passeggiata diversa dal solito.
Ore 10:45 Percorso libero lungo via Raia Pianello e tutti i vicoli del borgo Pianello. Il borgo medievale presenta scorci romantici e straordinari dal punto di vista architettonico e storico.
Ore 11:15 Inizio percorso delle Ripe, con varie postazioni fisse e libere per fotografare i luoghi e il panorama circostante. Le postazioni fisse sono: il grottone, il ponte romanico, i mulini ad acqua, la terrazza o ex vasca di contenimento dell’acqua, e la fontana dei briganti. Ore 12:30 Inizia il viaggio a ritroso per tornare al punto di stazionamento delle auto. Postazioni libere per fotografare. Si parte dal ponte delle Ripe o Pianello, strada nuova Madonna del Carmine, piazza San Marco, salita San Francesco e piazza don Minzoni. Ore 13:00 pranzo presso l’agriturismo La Bontà (menù fisso a pagamento). PERCORSO POMERIDIANO ,ore 15:30 Arrivo in via Cappuccini. Stazionamento auto. Percorso fotografico in via Raia. Postazione fotografica al belvedere Torrione. Ore 16.00 postazioni al castello medioevale, piazzetta San Michele e piazza Capone con vista sulla Cattedrale, ore 17:00 se si rientra nei tempi: Percorso delle Ripe che parte dalla parte alta, cioè nei pressi dell’ingresso del palazzo diocesano. Si percorre il sentiero fino al borgo medievale, con vista dall’alto sul percorso delle Ripe, già visitato in mattinata, e sulla gola. Altrimenti: Rientro al Belvedere via Appia per foto panoramiche al tramonto. Per ulteriori info si rimanda all’evento facebook “MuroLucano Openday” (o al link https://www.facebook.com/events/2199584416985094/ ).

Pro Loco Murese



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo