HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Asp: corso di formazione per l’hospice pediatrico a Lauria

26/10/2018

Lunedì 29 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di Lauria, con inizio alle ore 15, sarà inaugurato il ciclo formativo dedicato a medici e operatori dell’assistenza al paziente in età pediatrica con patologia inguaribile finalizzato all’attivazione del progetto di Hospice Pediatrico presso il POD "Beato Lentini" di Lauria. L’Hospice pediatrico di Lauria sarà il quinto centro in Italia specializzato nella presa in carico di pazienti in età pediatrica con patologia inguaribile.

In Italia i bambini con patologia inguaribile sono 30-35 mila ma solo il 15% di essi accede all’ assistenza e cura personalizzata a carico del SSN. Il progetto vedrà l’ASP di Potenza impegnata a gestire l’Hospice in un rapporto di partnership con l’AORN Santobono Pausillipon di Napoli, ai quali sono affidati gli aspetti formativi e consulenziali del progetto.

Il progetto formativo è rivolto a personale aziendale e non, ad operatori di altre Aziende Sanitarie e Ospedaliere regionali, ed a professionisti (Medici, Psicologi, Infermieri, OSS e Assistenti Sociali) che in ambito regionale sono coinvolti nell’assistenza ai bambini affetti da malattie inguaribili.

Il programma della prima giornata formativa prevede, in apertura, i saluti istituzionali del Presidente della Giunta regionale ff.. prof.ssa Flavia Franconi, del Commissario dell’Azienda Sanitaria ASP di Potenza dott. Giovanni B. Chiarelli, del Direttore Generale AORN Santobono Pausilipon, dr.ssa Anna Maria Minicucci ed al Sindaco del Comune di Lauria, Ing. Angelo Lamboglia.

L’introduzione al corso sarà curata dal Dr. F. Borrometi, dal Dr. G.V. Corona, dal Dr. R. Orofino, e dal Dr. G. Magno. A seguire, si terrà il primo modulo formativo, “Le cure palliative pediatriche” vedrà la partecipazione dei docenti: Dr.ssa L. Celentano, Dr. R. Capasso, Dr. F. Borrometi, Dr.ssa S. Gravina.

I temi e le altre date dei singoli moduli previsti sono: “La terapia del dolore in età pediatrica”, 30 Ottobre ore 09:00 -14:00, presso la Sala della Formazione della Sede amministrativa ASP di Lagonegro, in Via Piano dei Lippi; “Le cure domiciliari integrate”, 6 Novembre ore 14:00 -19:00, presso la Sala della Formazione della Sede amministrativa ASP di Lagonegro, in Via Piano dei Lippi; “La Comunicazione”, 7 Novembre ore 9:00 -14:00 Sala Consiliare del Comune di Lauria in Via Roma, 104.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo