|
Trecchina:la 20^ sagra della castagna concede il bis |
---|
26/10/2018 | Dopo la “prima”, che ha fatto registrare il tutto esaurito, ancora un fine settimana coi "Sapori d'autunno" a Trecchina che celebra, il ventennale della Sagra della Castagna.
Nelle giornate di apertura 30 quintali di castagne hanno soddisfatto circa 10mila visitatori – giunti a bordo di oltre 50 pullman e mezzi propri per un evento che conferma la sua bontà a livello di accoglienza e qualità.
Meta ricercata per turisti, provenienti specie dalla vicina Puglia, “l’Oasi della Basilicata”, insieme a visite nel centro storico offre la quiete dei castagneti, terreno di escursioni, raccolta e gare sportive di orienteering per scolaresche.
Un appetibile pacchetto di offerta turistica – inteso a valorizzare il frutto stagionale e promuovere le bellezze storico-paesaggistiche del centro, della Valle del Noce, tra il mare Tirreno e il monte Sirino.
Per il secondo week end prevista, nel pomeriggio di sabato 27, la degustazione di scoppiettanti caldarroste - fra musica di artisti locali. L’apertura di ben 60 stand agroalimentari e artigianato, allestiti nella villa comunale (con dolci, gelati, liquori, miele, pasta e marmellate alla castagna, prodotti da forno, salumi, formaggi, vini e altre tipicità lucane).
Domenica 28 si replica con passeggiate nelle selve trecchinesi, nel borgo e fra i numerosi espositori presenti. Gran finale pomeridiano con castagne abbrustolite, balli e canti, in compagnia di Gruppi musicali.
L'evento, ricordiamo, è organizzato dagli "Amici della castagna" - con il patrocinio di Comune, Regione, Provincia, Alsia, Associazioni “Alla Corte del Duca Vitale” e “Pietrasassosport”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|