|
Trecchina:la 20^ sagra della castagna concede il bis |
---|
26/10/2018 | Dopo la “prima”, che ha fatto registrare il tutto esaurito, ancora un fine settimana coi "Sapori d'autunno" a Trecchina che celebra, il ventennale della Sagra della Castagna.
Nelle giornate di apertura 30 quintali di castagne hanno soddisfatto circa 10mila visitatori – giunti a bordo di oltre 50 pullman e mezzi propri per un evento che conferma la sua bontà a livello di accoglienza e qualità.
Meta ricercata per turisti, provenienti specie dalla vicina Puglia, “l’Oasi della Basilicata”, insieme a visite nel centro storico offre la quiete dei castagneti, terreno di escursioni, raccolta e gare sportive di orienteering per scolaresche.
Un appetibile pacchetto di offerta turistica – inteso a valorizzare il frutto stagionale e promuovere le bellezze storico-paesaggistiche del centro, della Valle del Noce, tra il mare Tirreno e il monte Sirino.
Per il secondo week end prevista, nel pomeriggio di sabato 27, la degustazione di scoppiettanti caldarroste - fra musica di artisti locali. L’apertura di ben 60 stand agroalimentari e artigianato, allestiti nella villa comunale (con dolci, gelati, liquori, miele, pasta e marmellate alla castagna, prodotti da forno, salumi, formaggi, vini e altre tipicità lucane).
Domenica 28 si replica con passeggiate nelle selve trecchinesi, nel borgo e fra i numerosi espositori presenti. Gran finale pomeridiano con castagne abbrustolite, balli e canti, in compagnia di Gruppi musicali.
L'evento, ricordiamo, è organizzato dagli "Amici della castagna" - con il patrocinio di Comune, Regione, Provincia, Alsia, Associazioni “Alla Corte del Duca Vitale” e “Pietrasassosport”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|