HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’UNITRE di Senise ha ricordato Filomena Totaro

22/10/2018

L’Università della terza età, che da circa quindici anni sta operando sul territorio con sua la missione di promozione dell’uomo e divulgazione della cultura, ha ricordato la presidente Filomena Totaro scomparsa due anni fa. L’evento, che ha coinciso con l’apertura del nuovo anno accademico, è stato realizzato partendo da un’idea del prof. Filippo Gazzaneo e con la collaborazione del “ Balletto Lucano” diretto da Loredana Calabrese. Sullo scenario naturale di Largo Rosario e alla presenza di un attento pubblico, si sono esibiti i ragazzi del Balletto Lucano che hanno portato in scena la storia di DEMETRA, di una donna che rappresenta la Madre Terra che dà la lingua del corpo e la parola.”. Partendo da un lavoro laboratoriale con i ragazzi – spiega la Calabrese – abbiamo analizzato la storia e i vari concetti della vicenda. Una storia abbastanza avvincente con un filo conduttore che ha coinvolto le ragazze del balletto lucano”. L’iniziativa ha visto l’intervento della presidente dell’Unitre Isabella Castronuovo e le conclusioni della serata sono state affidate a Filippo Gazzaneo .
“Il significato vero di questa sera- ha detto- è questa piazza che ha una storia, come tutte le piazze delle nostre comunità e che tentano di vivere nello stare insieme e nel trasformarsi in AGORA’. Sono luoghi che hanno segnato per anni la nostra vita quotidiana. E’ questo il significato della terra. E’ questo il significato di DEMETRA. La terra che abbiamo sotto di noi che ci offre solidità, certezza di essere qui e di esserci sapendo che questo è il nostro modo di vita, arricchito di relazioni umane. Questo ragionamento è legato a Filomena, una donna di questa terra, perché c’è questo attaccamento, questo sentirsi all’interno di una terra, questo farsi terra, questo farsi territorio, questo farsi umano che ci colma del bisogno di umanità che spesso dimentichiamo. Io credo che tutto questo Filomena lo rappresentasse. La cosa più importante è questa rete di relazioni umane. Credo che sia questo il modo per ricordare Filomena e con lei ricordiamo il nostro mondo, i nostri ricordi, il nostro presente ma anche il nostro futuro”.

Vincenzo Terracina



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo