|
AVIS Atella,raccolta fondi per Casa Sollievo della Sofferenza con #MIDAGIOIA |
---|
22/10/2018 | Anche quest’anno l’Avis Sezione Comunale di Atella, in collaborazione con il Parroco di Atella, ha promosso un’iniziativa per la raccolta fondi a favore del Reparto di Onco-ematologia Pediatrica dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.
Un progetto che si ripete ormai da 5 anni e reso possibile grazie alla solidarietà e alla generosità di tutte le persone coinvolte, che concretamente si sono messe a disposizione per ridare una speranza tangibile per il futuro ai piccoli pazienti costretti in un letto di ospedale.
L’iniziativa di quest’anno, intitolata #MIDAGIOIA, ha visto l’organizzazione da parte dei volontari, coadiuvati dalla locale Parrocchia Santa Maria ad Nives, di una serie di serate all’insegna del divertimento per grandi e piccini, che si sono svolte nelle piazze atellane. Grazie a loro, ai singoli cittadini, alle imprese e attività commerciali presenti sul territorio, sono stati raccolti 2.000,00 euro, in parte utilizzati per l’acquisto di un frigorifero di cui il reparto necessitava e in parte destinati alla ricerca.
Successivamente, come di consuetudine, i volontari hanno dedicato una giornata per la consegna del ricavato presso il reparto di Onco-ematologia Pediatrica. La data scelta per l’occasione non ha lasciato nulla al caso, la delegazione si è recata a San Giovanni Rotondo il 2 ottobre, giorno degli Angeli Custodi, proprio a rappresentare la protezione che concedono nel cammino della vita e per essere sempre sorretti dal loro aiuto.
Nell’occasione Don Gilberto Cignarale, parroco di Atella, ha concelebrato la messa all’interno del reparto alla presenza dei pazienti, delle famiglie, del personale medico e infermieristico e del primario dott. Ladogana. Al termine della funzione ai piccoli degenti, sono stati consegnati in dono confezioni di dolci tipici atellani e leccornie varie.
Una giornata ricca di emozioni, che ha lasciato tutti con un unico obiettivo, continuare ad impegnarsi nella raccolta fondi per dare alla ricerca quella linfa vitale necessaria agli operatori del settore per sconfiggere le malattie.
Gabriella Zaccagnino
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|