HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il fotoreporter Antonio Politano in Basilicata

20/10/2018

Dal 21 al 24 ottobre sarà in Basilicata Antonio Politano, viaggiatore, giornalista e fotografo, autore di numerosi libri e reportage di viaggio in particolare per il National Geographic e Repubblica.

Politano farà tappa in diversi luoghi della Basilicata, allo scopo di fotografare e documentare aspetti salienti della cultura locale e, in particolare, della dimensione culturale afferente alla manualità e all’artigianato.
Il suo lavoro sarà utilizzato per la redazione di un Catalogo che rappresenta uno degli esiti di progetto del M.E.M.O.RI. ovvero Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto da La luna al guinzaglio e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Nei giorni di permanenza Politano visiterà Matera, Bernalda, Venosa, Potenza, Muro Lucano e, accompagnato dallo staff de La luna al guinzaglio, entrerà nella vita dei luoghi, dando vita a un percorso di documentazione e testimonianza del patrimonio culturale locale colto dal punto di vista del rapporto con gli oggetti simbolicamente rilevanti e con gli oggetti che nascono dal remoto lavoro delle mani e del corpo, frutto quindi della tradizione artigianale.
Il viaggio in Basilicata, rappresenta, nell’ambito del progetto, una sorta di ritorno a casa, dopo le visite effettuate in Spagna e Marocco ai fini della costruzione di un ponte creativo e culturale tra Basilicata e luoghi Euro-mediterranei.

Nel pomeriggio del 24 ottobre, inoltre, dalle 17.00 alle 19.00, Antonio Politano terrà un workshop sulla fotografia e sul reportage di viaggio, aperto a tutti e in particolare ad appassionati di fotografia e di viaggio.
Il workshop si terrà al MOON di Potenza, Museo Officina degli Oggetti Narranti, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per partecipare basterà inviare una email a info@lalunaalguinzaglio.it.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo