HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il fotoreporter Antonio Politano in Basilicata

20/10/2018

Dal 21 al 24 ottobre sarà in Basilicata Antonio Politano, viaggiatore, giornalista e fotografo, autore di numerosi libri e reportage di viaggio in particolare per il National Geographic e Repubblica.

Politano farà tappa in diversi luoghi della Basilicata, allo scopo di fotografare e documentare aspetti salienti della cultura locale e, in particolare, della dimensione culturale afferente alla manualità e all’artigianato.
Il suo lavoro sarà utilizzato per la redazione di un Catalogo che rappresenta uno degli esiti di progetto del M.E.M.O.RI. ovvero Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto da La luna al guinzaglio e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Nei giorni di permanenza Politano visiterà Matera, Bernalda, Venosa, Potenza, Muro Lucano e, accompagnato dallo staff de La luna al guinzaglio, entrerà nella vita dei luoghi, dando vita a un percorso di documentazione e testimonianza del patrimonio culturale locale colto dal punto di vista del rapporto con gli oggetti simbolicamente rilevanti e con gli oggetti che nascono dal remoto lavoro delle mani e del corpo, frutto quindi della tradizione artigianale.
Il viaggio in Basilicata, rappresenta, nell’ambito del progetto, una sorta di ritorno a casa, dopo le visite effettuate in Spagna e Marocco ai fini della costruzione di un ponte creativo e culturale tra Basilicata e luoghi Euro-mediterranei.

Nel pomeriggio del 24 ottobre, inoltre, dalle 17.00 alle 19.00, Antonio Politano terrà un workshop sulla fotografia e sul reportage di viaggio, aperto a tutti e in particolare ad appassionati di fotografia e di viaggio.
Il workshop si terrà al MOON di Potenza, Museo Officina degli Oggetti Narranti, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per partecipare basterà inviare una email a info@lalunaalguinzaglio.it.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo