|
Il pianista Taskayali al Cecilia di Tito sabato 20 ottobre |
---|
19/10/2018 | Ricomincia da Francesco Taskayali la rassegna “Cecilia per la musica”. Il compositore e pianista italo-turco, nuovo astro della scena internazionale, si esibirà al centro per la creatività Cecilia di Tito sabato 20 ottobre alle ore 21. Il musicista dall’animo mediterraneo e cuore cosmopolita ha già raccolto consensi tra il pubblico dei quattro angoli del globo. Nonostante la giovane età, Taskayali infatti porta con sé un vasto bagaglio musicale e culturale, frutto delle sue origini e di una vita tutta spesa a suonare su prestigiosi palchi internazionali come quelli di Londra, Parigi, Colonia, Caracas, Istanbul, Salonicco, Atene, Marsiglia, Addis Abeba, Nairobi, Bucarest, Jakarta, Berlino, Tbilisi, Kiev e Los Angeles. A Roma, dove si è già esibito numerose volte davanti a un pubblico foltissimo, ha fatto registrare il tutto esaurito per la sua prima data all'auditorium Parco della Musica, il 7 dicembre scorso.
Taskayali è in grado di innestare sullo studio di autori classici stili moderni e contemporanei, dal minimalismo di Ludovico Einaudi al jazz di Keith Jarrett. Il suo talento, la straordinaria capacità di sperimentazione di tecniche e stili di composizione musicale, l’ispirazione sempre viva e sensibile lo rendono un compositore eclettico e di straordinaria contemporaneità.
Già autore di colonne sonore per il cinema e la televisione, Taskayali ha all’attivo quattro album: Emre (2010), LeVent (2011) e Flying (2014). Il suo quarto album, “Wayfaring”, uscito nel 2017 per l’etichetta INRI Classic, è entrato direttamente nei cento album più venduti della settimana. Già star del web, registra quasi due milioni di stream su Spotify, che ha inserito Taksim fra gli 80 brani più belli della storia della musica.
Il costo del biglietto al botteghino è di 6 euro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|