HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

l Musma Everydayjohncagelive

2/08/2012

Mercoledì 8 agosto 2012 dalle ore 22.00, gli ambienti ipogei del MUSMA ospitano il secondo concerto della rassegna musicale Dal segno al suono. Dal suono al segno, organizzata dal Museo e dedicata, nella III edizione, a John Cage nel centenario della sua nascita: Everydayjohncagelive, una performance live di Roberto Paci Dalò, Andrea Felli e Leonardo Sonnoli, a partire dai suoni e dalla voce del compositore statunitense.
Insieme alle proiezioni di video di Leonardo Sonnoli, la performance impiega materiali di Cage che i musicisti Paci Dalò e Sonnoli remixano e distribuiscono negli spazi ipogei del MUSMA utilizzando dal vivo tastiere, zither, clarinetto, clarinetto basso, samples e oggetti quotidiani.
Il concerto sarà preceduto, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, da un workshop gratuito condotto dai musicisti, che illustreranno la performance serale e l’esperienza del progetto “Everydayjohncage”, un sistema virale che dal 1 gennaio al 31 dicembre 2012 distribuisce quotidianamente frammenti e materiali legati a John Cage negli spazi pubblici e in luoghi privati a Rimini, la città in cui, nel giugno del 1978, Cage approdava con il suo Treno Alla ricerca del tempo perduto dando il via ad una grande festa sui binari ferroviari.
Il costo del biglietto d’ingresso al concerto è di €6.00.
Se la città romagnola viene attraversata per un intero anno dallo spirito giocoso e anarchico dell’autoredi una serie di innovative ricerche in ambito di arte, scienza e natura, la città dei Sassi presenta il lavoro di John Cage attraverso l’offerta culturale del MUSMA che, insieme ai tre concerti previsti nella rassegna e a una serie di attività collaterali, ospita due mostre temporanee: “John Cage e l’arte dell’avvenire”, allestita nelle Sale della grafica e dedicata al rapporto di Cage con gli artisti della sua epoca (opere di Josef Albers, Richard Artschwager, Joseph Beuys, Alberto Burri, Jim Dine, Max Ernst, Arnaldo Ginna, Wassily Kandinsky, Yves Klein, Roy Lichtenstein, Piero Manzoni, Otto Piene, Nam June Paik, Robert Rauschenberg, Man Ray, Gerhard Richter, James Rosenquist, Mimmo Rotella, Luigi Russolo, Robert Ryman, Richard Smith, Mark Tobey) e “4CAGEwalls” (1999/2012) del fotografo Roberto Masotti, esposta nelle sale dei piani superiori e inferiori di Palazzo Pomarici. Il concerto, dunque, sarà anche l’occasione per visitare le mostre in corso, tra cui “Alberto Zanmatti e i compagni di strada”, presentata nelle Sale della Caccia, e nella Biblioteca Vanni Scheiwiller.
Il terzo e ultimo concerto della rassegna musicale del MUSMA si svolgerà il 5 settembre 2012 e vedrà Marco Fusi esibirsi nei Freeman Etudes, studi per violino molto complessi e di difficilissima esecuzione, che dovrebbero, nelle intenzioni di Cage, “la praticabilità dell’impossibile”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo