HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione del libro di Italo Bocchino "Una storia di destra"

11/05/2011

Il libro di Italo Bocchino laureato in legge e giornalista professionista, dal titolo “Una storia di destra” edito dalla Casa Editrice Longanesi può essere diviso in tre parti:
Nella prima parte del libro viene raccontata la storia di un giovane di provincia che sulla base dei valori trasmessogli dal padre riscopre negli anni ottanta la vocazione per la politica che lo porterà a ricoprire dopo una lunga gavetta a ricoprire la carica di parlamentare ed alla nascita di Futuro e Libertà.
Una storia fatta di scontri durissimi e cogenti delusioni.
Sono gli ultimi venti anni della vita politica condito di aneddoti, retroscena e ritratti inediti dei vari protagonisti.
La seconda parte ha per oggetto l’evoluzione della Destra che da compagine politica marginale diventa con l’avvento di Berlusconi al potere diventa parte integrante della maggioranza governativa.
Ma arrivare alla stanza dei bottoni non significa detenere le chiavi del potere e quindi dell’evoluzione del paese.
Infine l’ultima parte può essere dedicata alla fase calante di Berlusconi da protagonista della rivoluzione liberale a giocoliere dei propri interessi come hanno spesso messo in risalto i giornali di sinistra.
Pertanto si offre al giovane Bocchino la possibilità di contribuire alla nascita di una Destra laica, moderata e è non populista che abbia gli stessi principi fondanti della Destra occidentale ed europea.
Si tratta di una missione non facile ma che potrebbe tramutarsi in realtà grazie alla tenacia di Italo Bocchino.

ITALO BOCCHINO
UNA STORIA
DI DESTRA
2011 LONESI
COSTO 16 EURO

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo