|
Rinnovato il consiglio di amministrazione dell’Università della Basilicata |
---|
19/10/2018 | L’Unibas ha rinnovato il consiglio di amministrazione dell’Ateneo: il nuovo cda è composto dalla Rettrice (con funzioni di presidente), Aurelia Sole, dai docenti Ferdinando Di Carlo, Ruggero Ermini e Giovanni Salzano (componenti appartenenti alla comunità accademica in servizio nell'Università), da Mara Rosaria Belviso (componente appartenente al ruolo del personale dirigente e tecnico-amministrativo dell’Ateneo), da Pasquale Carrano e Luigi Gay (componenti esterni non appartenenti ai ruoli dell'Università), da Micaela Triunfo e Giovanni Albini (rappresentanti degli studenti biennio accademico 2017-2019), dal Prorettore vicario, senza diritto di voto, Michele Perniola, e dal Direttore generale, senza diritto di voto e con funzioni di segretario, Lorenzo Bochicchio.
La Rettrice, nell’augurare buon lavoro al nuovo consiglio di amministrazione, ha ringraziato per l’impegno svolto in questi anni nel cda, Saverio Calia e Antonio Colangelo, il professor Francesco Panarelli, nuovo direttore del Dipartimento di Scienze Umane, e Maddalena Curcio.
Il consiglio di amministrazione è l’organo di governo dell’Università cui sono attribuite le funzioni di indirizzo strategico, di approvazione della programmazione finanziaria annuale e triennale e del personale, nonché di vigilanza sull’amministrazione, sul patrimonio e sulla sostenibilità finanziaria delle attività, tenuto conto delle proposte e dei pareri del Senato accademico. Il cda dura in carica tre anni accademici, fatta eccezione per i rappresentanti degli studenti, il cui mandato è di durata biennale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|