HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rinnovato il consiglio di amministrazione dell’Università della Basilicata

19/10/2018

L’Unibas ha rinnovato il consiglio di amministrazione dell’Ateneo: il nuovo cda è composto dalla Rettrice (con funzioni di presidente), Aurelia Sole, dai docenti Ferdinando Di Carlo, Ruggero Ermini e Giovanni Salzano (componenti appartenenti alla comunità accademica in servizio nell'Università), da Mara Rosaria Belviso (componente appartenente al ruolo del personale dirigente e tecnico-amministrativo dell’Ateneo), da Pasquale Carrano e Luigi Gay (componenti esterni non appartenenti ai ruoli dell'Università), da Micaela Triunfo e Giovanni Albini (rappresentanti degli studenti biennio accademico 2017-2019), dal Prorettore vicario, senza diritto di voto, Michele Perniola, e dal Direttore generale, senza diritto di voto e con funzioni di segretario, Lorenzo Bochicchio.
La Rettrice, nell’augurare buon lavoro al nuovo consiglio di amministrazione, ha ringraziato per l’impegno svolto in questi anni nel cda, Saverio Calia e Antonio Colangelo, il professor Francesco Panarelli, nuovo direttore del Dipartimento di Scienze Umane, e Maddalena Curcio.
Il consiglio di amministrazione è l’organo di governo dell’Università cui sono attribuite le funzioni di indirizzo strategico, di approvazione della programmazione finanziaria annuale e triennale e del personale, nonché di vigilanza sull’amministrazione, sul patrimonio e sulla sostenibilità finanziaria delle attività, tenuto conto delle proposte e dei pareri del Senato accademico. Il cda dura in carica tre anni accademici, fatta eccezione per i rappresentanti degli studenti, il cui mandato è di durata biennale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo