HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Madonna di Viggiano domenica a Potenza

19/10/2018

Dopo l'esaltante tappa materana, che ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli, l'immagine della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania, è attesa Domenica prossima 21 Ottobre nella città capoluogo di Potenza. L'appuntamento è fissato per le 17 circa in Piazza XVIII Agosto, da dove il corteo processionale muoverà alla volta della Cattedrale per la celebrazione della Santa Messa, che sarà presieduta da Mons. Caiazzo, Arcivescovo di Matera.
Per volontà di Mons. Ligorio, Arcivescovo di Potenza, la Madonna entrerà in città attraverso tre "porte sante", emblemi diversi di sofferenza e di speranza: il carcere, l'ospedale ed il monastero delle Clarisse, dove sosterà brevemente prima di incontrare fedeli e Autorità in Piazza XVIII Agosto.
Nel corso della settimana che seguirà, si alterneranno nelle varie celebrazioni previste tutti i Vescovi della Basilicata, segno dell'unita' della nostra Regione e del desiderio delle Chiese lucane di camminare insieme.
Il tutto si concluderà Martedì 30 Ottobre, Festa di San Gerardo Vescovo, della cui morte ricorrerà nel 2019 il nono centenario, con la solenne consacrazione alla Madonna della Città e dell'Arcidiocesi di Potenza.
La Madonna farà ritorno al suo Santuario nel pomeriggio del primo Novembre. Ad accoglierla sarà, insieme agli Arcivescovi di Matera e di Potenza, il Cardinale Ladaria, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Il Sindaco Amedeo Cicala e l’amministrazione comunale di Viggiano esprimono felicità e soddisfazione in quanto convinti che eventi così importanti possono contribuire in maniera
forte all’unità della nostra comunità regionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo