|
La Madonna di Viggiano domenica a Potenza |
---|
19/10/2018 | Dopo l'esaltante tappa materana, che ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli, l'immagine della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania, è attesa Domenica prossima 21 Ottobre nella città capoluogo di Potenza. L'appuntamento è fissato per le 17 circa in Piazza XVIII Agosto, da dove il corteo processionale muoverà alla volta della Cattedrale per la celebrazione della Santa Messa, che sarà presieduta da Mons. Caiazzo, Arcivescovo di Matera.
Per volontà di Mons. Ligorio, Arcivescovo di Potenza, la Madonna entrerà in città attraverso tre "porte sante", emblemi diversi di sofferenza e di speranza: il carcere, l'ospedale ed il monastero delle Clarisse, dove sosterà brevemente prima di incontrare fedeli e Autorità in Piazza XVIII Agosto.
Nel corso della settimana che seguirà, si alterneranno nelle varie celebrazioni previste tutti i Vescovi della Basilicata, segno dell'unita' della nostra Regione e del desiderio delle Chiese lucane di camminare insieme.
Il tutto si concluderà Martedì 30 Ottobre, Festa di San Gerardo Vescovo, della cui morte ricorrerà nel 2019 il nono centenario, con la solenne consacrazione alla Madonna della Città e dell'Arcidiocesi di Potenza.
La Madonna farà ritorno al suo Santuario nel pomeriggio del primo Novembre. Ad accoglierla sarà, insieme agli Arcivescovi di Matera e di Potenza, il Cardinale Ladaria, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Il Sindaco Amedeo Cicala e l’amministrazione comunale di Viggiano esprimono felicità e soddisfazione in quanto convinti che eventi così importanti possono contribuire in maniera
forte all’unità della nostra comunità regionale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|