|
Speciale tavola rotonda sull’ambiente a Muro Lucano |
---|
19/10/2018 | L'associazione "Un Muro d'Amare” di Muro Lucano ha organizzato per il giorno 20 ottobre, alle ore 16:30 presso lo storico ed affrescato Salone della Società Operaia il convegno "Le opportunità di uno sviluppo sostenibile". <>. Saluterà gli ospiti il sindaco di Muro Lucano Giovanni Setaro cui seguirà la proiezione di un video illustrativo di Muro realizzato dal professionale lavoro di Simone Marolda. Primo step dell'incontro sarà l’argomento “Agricoltura e allevamento sostenibili” di cui si occuperà la dottoressa Vincenza Remollino, il dottor Pasquale Di Gennaro e l'associazione "Un Muro d’Amare". Il professor Antonio Briscione presidente dell'Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita –Marzano, invece, disquisirà dei vincoli e le opportunità delle aree protette. Non solo: "Green Jobs, opportunità in un mondo verde" sarà l'argomento dell’ingegner Domenico Totaro già presidente del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano. Con l'architetto Angelo Verderosa della Fondazione Italiana per la BioArchitettura verrà trattato il “Valore del patrimonio immobiliare abbandonato”. Grande interesse susciterà sicuramente anche il dibattito sul “Santuario dell'acqua dei Monti di Muro Lucano- Marzano- Ogna- Contursi Terme”, di cui tratterà il professor Franco Ortolani ordinario di Geologia già docente dell'università Federico II di Napoli. In una terra, qual è quella della Basilicata, non ci si può esimere dal parlare dello sviluppo sostenibile e del petrolio, argomento che verrà trattato dalla professoressa Albina Colella, ordinario di Geologia Università degli Studi della Basilicata e referente movimento di opinione “Basilicata Bene Comune”. Ma qual è lo stato dell'arte dello sviluppo sostenibile? Ne parlerà il dottor Francesco Pietrantuono, Assessore all'ambiente della Regione Basilicata. Il convegno sarà però anche opportunità per arrivare a qualcosa di concreto: è dunque prevista una tavola rotonda dal titolo "Formuliamo la proposta" cui parteciperanno i sindaci dei paesi dell'area Santuario, esperti e cittadini a confronto.
Modererà la conferenza il dottor Sarcinella Presidente dell'Associazione "Un Muro d'Amare", organizzatrice dell’evento patrocinato gratuitamente da Basilicata Sport&Adventure, Italia Nostra Sez.Vulture Alto Bradano, Lipu sez. Basilicata, SpeleoClub Marmo Platano e TerraLab. L'invito a tutti è di partecipare, stimolare, proporre affinché inieme si possa cogliere le opportunità di uno sviluppo sostenibile, rispettoso del territorio e delle comunità che lo abitano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|