HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

20^ Sagra della Castagna a Trecchina 20-21, 27-28 ottobre

19/10/2018

La Sagra della Castagna di Trecchina celebra il 20mo anniversario con una manifestazione che si snoda negli ultimi week end di ottobre. L’evento, che ospita ogni anno migliaia di visitatori offre quintali di ricercati frutti, provenienti dai boschi dello storico borgo – meta di un turismo all’aria aperta.
L’iniziativa oltre a promuovere la naturale vocazione del territorio nei riguardi del castagno, esalta le risorse paesaggistiche dell’hinterland tra il Tirreno e il Sirino.
“Regina” incontrastata dell’autunno trecchinese, la castagna, viene apparecchiata in piazza sotto forma di dolci, liquori, miele, gelati, birra, pasta, pane ecc. In rassegna numerosi stand agroalimentari allestiti, per l’occasione, nella villa comunale con mostre d’arte e artigianato lucano.
Il programma della “festa” prevede escursioni nei boschi del paese. Il via sabato 20, alle ore 14,00, con la degustazione di scoppiettanti caldarroste, la visita all’esposizione di prodotti tipici, animazione musicale e spettacoli di magia per i più piccoli. Domenica 21, in mattinata, apertura degli stand e nel pomeriggio performances musicali di artisti locali.
Dal 22 al 26 ottobre attività sportiva di Orienteering, riservata alle scolaresche.
Sabato 27 e Domenica 28 replica e gran finale con gruppi folcloristici e castagne arrostite.
Il tradizionale appuntamento - organizzato dall’Associazione Amici della Castagna (presieduta da Domenico Cresci - si svolge con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Trecchina, Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la Regione Basilicata, la Provincia di Potenza, le Associazioni “Alla Corte del Duca Vitale” e “Pietrasassosport ASD”.
Nell’invitarVi a partecipare Vi preghiamo di diffondere la nota. Grazie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo