HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

20^ Sagra della Castagna a Trecchina 20-21, 27-28 ottobre

19/10/2018

La Sagra della Castagna di Trecchina celebra il 20mo anniversario con una manifestazione che si snoda negli ultimi week end di ottobre. L’evento, che ospita ogni anno migliaia di visitatori offre quintali di ricercati frutti, provenienti dai boschi dello storico borgo – meta di un turismo all’aria aperta.
L’iniziativa oltre a promuovere la naturale vocazione del territorio nei riguardi del castagno, esalta le risorse paesaggistiche dell’hinterland tra il Tirreno e il Sirino.
“Regina” incontrastata dell’autunno trecchinese, la castagna, viene apparecchiata in piazza sotto forma di dolci, liquori, miele, gelati, birra, pasta, pane ecc. In rassegna numerosi stand agroalimentari allestiti, per l’occasione, nella villa comunale con mostre d’arte e artigianato lucano.
Il programma della “festa” prevede escursioni nei boschi del paese. Il via sabato 20, alle ore 14,00, con la degustazione di scoppiettanti caldarroste, la visita all’esposizione di prodotti tipici, animazione musicale e spettacoli di magia per i più piccoli. Domenica 21, in mattinata, apertura degli stand e nel pomeriggio performances musicali di artisti locali.
Dal 22 al 26 ottobre attività sportiva di Orienteering, riservata alle scolaresche.
Sabato 27 e Domenica 28 replica e gran finale con gruppi folcloristici e castagne arrostite.
Il tradizionale appuntamento - organizzato dall’Associazione Amici della Castagna (presieduta da Domenico Cresci - si svolge con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Trecchina, Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la Regione Basilicata, la Provincia di Potenza, le Associazioni “Alla Corte del Duca Vitale” e “Pietrasassosport ASD”.
Nell’invitarVi a partecipare Vi preghiamo di diffondere la nota. Grazie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo