|
Viggianello: dopo Venezia, altre mostre per la pittrice Francesca Fiore |
---|
18/10/2018 | Proseguono le esposizioni di Francesca Fiore, pittrice di Viggianello. Francesca, che per oltre un trentennio è stata anche insegnante di educazione artistica, per volontà di Vittorio Sgarbi è stata ospite dell’ultima mostra di Venezia insieme a Josè Dalì (figlio di Salvador, nella foto con lei e lo stesso Sgarbi). Sgarbi e l’artista lucana si conoscono già da qualche anno: nel 2015 fu proprio il politico e noto critico d’arte ad inaugurare la sua galleria a Viggianello.
Mostre e riconoscimenti – Francesca Fiore è membro honoris causa del Federalismo dell’arte ed è stata insignita della nomina di Accademico dell’arte. Le sue opere fanno parte di numerose collezioni private e sono presenti in diverse fiere d’arte contemporanea tra le quali possiamo ricordare: Immagina, Arte Padova, Vernice Art Fair, Contemporanea Forlì, Galleria Modigliani Milano. I dipinti di Francesca non vengono ammirati solo in Italia, ma anche all’estero. Nel 2015 e nel 2016 sono stati esposti nella Galleria Internazionale d’Arte a Bratislava, ma anche a Dubai, Cannes e Montecarlo. Così come sono stati molti i riconoscimenti che le sono stati tributati durante la carriera. La lista è lunghissima, ma tra i tanti possiamo citare: “Il Trofeo La Vela d’Oro per l’Arte” a Cesenatico, l‘ambito “Leone d’oro per l’Arte” di Sirmione, il “Gran Premio di Giorgione”, il “Premio Artiste de Montmartre” e un riconoscimento ufficiale da parte del sindaco di Viggianello nel 2010.
La sua arte secondo Sgarbi – Per lei l’arte è “espressione interiore”. “La sua ricerca artistica – scrive Vittorio Sgarbi sui suoi quadri – principalmente incentrata sulla raffigurazione di paesaggi naturalistici e nature morte, risale a visioni interiori rese pittoricamente attraverso forme morbide e sicure”. E ancora: “Una natura segnata da un abbraccio oscuro. Una precisa ricerca stilistica che guarda allo spazio intimo della sottaciuta natura psicologica delle cose. L’artista sembra dunque intrattenere un dialogo spirituale con il colore. Liriche e morbide composizioni floreali, vasi colmi di fiori, nei quali proietta il proprio essere femminile. Romantiche visioni, che ci inebriano di note e profumi naturalistici, contornati da messaggi emotivi. Questa è la sintesi pittorica osservabile nei dipinti di Francesca Fiore”. I quadri di Francesca adesso, e fino al prossimo 10 novembre, sono esposti a Spoleto.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|