|
E' online il primo Ep dei Radio Lausberg |
---|
16/10/2018 | Una farfalla che ‘esplode’ in tutta la sua bellezza attraverso lo squarcio di un muro bianco; le sue ali sono mani che si fanno spazio nella luce del mondo; le crepe del muro, al di là del quale si vede il cielo, sono anche radici profonde, trame di vita e di rapporti, ricami che sono anche legami. Sembra esserci tutta la loro filosofia di vita e di musica nella copertina (realizzata da Antonella Suanno) del loro primo Ep uscito il 12 ottobre e ora disponibile online. Loro sono i Radio Lausberg, la band metà lucana e metà calabrese accomunata dai monti del Pollino e dalla necessaria trasposizione in musica e parole dell’unica contaminazione che fa bene al mondo: quella culturale. L’Ep, non a caso, si chiama ‘Terre di mezzo’ che poi è anche il titolo di uno dei quattro brani presenti: ci sono pure Paraculo Catarì, Magarì e La strada dei ricordi. Canzoni sincere, che raccontano l’oggi, le paure, le speranze, una reale ma mai scontata riflessione su ciò che siamo. Come non scontato è il connubio di suoni vecchi e nuovi, della tradizione e della sperimentazione, che dall’inizio di questa avventura hanno contraddistinto la loro musica. Il nuovo progetto dei Radio Lausberg (che erano già ‘’diventati grandi’’ con il primo album “Kuntaminata storia’’ che li ha portati in giro per l’Italia oltre che ad aprire il concerto di Niccolò Fabi a Pistoia) ha una paternità particolare: è prodotto, infatti, da Enrico Greppi, Erriquez della Bandabardò, che dall’incontro con la band che ha aperto un suo concerto ad Episcopia non ha lasciato più questi artisti del Pollino. “Dopo Episcopia ci siamo annusati un po’- ci aveva detto Erriquez- poi sono venuti da me e mi hanno chiesto di produrre un disco. Da buon gruppo non esordiente sono arrivati da me hanno delle velleità compositive larghissime. Abbiamo cercato di capire dove volessero andare. Credo molto nella loro strada e nella poesia che hanno e insieme fanno davvero uno spettro sonoro molto interessante. E poi sono molto bravi a recepire i miei suggerimenti. Loro mi vedono come una specie di Brian Eno ed io glielo faccio credere”. L’Ep, che apre la strada al prossimo album, era stato preceduto dal lancio su Repubblica.it, del videoclip di ‘Paraculo Catarì’, diretto da Adal Comandini e girato a Viggianello. Attualissimi i temi trattati dal brano: un’epoca sempre più in decadenza, i giovani che non hanno veri sbocchi, la meritocrazia che non esiste, l’apparenza e l’immagine che sovrastano i veri valori. Il 2019 potrebbe, quindi, essere un anno ulteriormente fortunato per i Radio Lausberg che vedremo in televisione in un talent su La5 e alle finali di Casa Sanremo. ‘Terre di mezzo’ è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Mariapaola Vergallito
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/07/2025 - Presentazione del Piano Triennale di Valorizzazione della Collezione "Camillo d’Errico"
Lo scorso 05 marzo 2025 è stato firmato un Accordo di valorizzazione triennale 2025 -2027 tra i Musei nazionali di Matera – Direzione Regionale Musei nazionali della Basilicata e l’Ente Morale Pinacoteca e Biblioteca Camillo d’Errico, nato nel 1914 allo scopo di gestire la c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone ra...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|