HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oriolo, danni alluvionali. In arrivo contributi per cittadini ed commerciali

16/10/2018

La Calabria, grazie ad una delibera del Consiglio dei Ministri datata 6 settembre 2018, accede ad importanti risorse economiche destinate a privati cittadini ed attività produttive che hanno subito danni - negli ultimi tre anni - a causa di frane e alluvioni e per le quali il Governo aveva concesso lo stato di emergenza di Protezione Civile. Tra i territori calabresi ed i comuni interessati figura anche Oriolo che purtroppo negli ultimi anni ha subito diverse volte la furia del maltempo che ha arrecato non pochi danni a viabilità, abitazioni e strutture varie. Arriveranno in Calabria in totale 11,5 milioni di euro: di cui 5,5 milioni per danni alle attività produttive e 6 milioni per danni ai privati. I cittadini di Oriolo e le attività produttive che ne hanno facoltà possono richiedere il contributo risarcitorio in ottemperanza a due Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione Civile e cioè la n. 473/2017 e la n. 289/2015. Per la prima le cifre sono: euro 785.423,64 (soggetti privati) ed euro 406.690,67 (titolari attività economiche e private): Per la seconda le cifre sono: euro 532.825,56 (soggetti privati) ed euro 473.682,65 (titolari attività economiche e produttive).
«Siamo soddisfatti anche se c'è ancora tanto da fare - commenta il vicesindaco di Oriolo, Vincenzo Diego - che ringrazia il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e il responsabile della Protezione Civile, Carlo Tansi -. Siamo in attesa di altri provvedimenti e nel frattempo sono iniziati altri interventi in zona San Leo». Diego ricorda anche come il decreto che riguarda i lavori in contrada Santa Marina (circa due milioni di euro) è già da giorni sui tavoli della Provincia di Cosenza impegnata nella redazione del progetto.
Intanto sul sito internet della Protezione Civile Calabria è possibile scaricare la documentazione necessaria per accedere ai contributi da parte dei privati, con la domanda che dovrà pervenire in Comune entro il 22 ottobre 2018. Per le attività produttive invece - comunicano dalla Regione Calabria - sono ancora in corso alcune procedure preliminari con le modalità di accesso ai contributi che saranno disponibili a breve. A tal proposito, il vicesindaco ricorda come gli uffici comunali sono a disposizione per ogni chiarimento a riguardo. «L'impegno è quotidiano - conclude Vincenzo Diego -, si lavora con coscienza e per l'intera comunità».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo