|
Borsa di studio in memoria di R. Amorosi assegnata a due ragazzi di Montescaglioso |
---|
16/10/2018 | Anche quest’anno, in concomitanza con la prestigiosa regata velistica della Barcolana, si è tenuta a Trieste, nel Salone d’onore del Circolo unificato dell’Esercito, la cerimonia di premiazione dell’8° edizione della Borsa di studio che l’Associazione culturale dei lucani a Trieste, presieduta dalla dott.ssa Paola Lisanti, ha dedicato alla memoria di Rossana Amorosi, lucana, docente di lettere a Trieste.
Per l’edizione 2018 sono stati coinvolti gli alunni delle classi seconde delle Scuole secondarie di I grado di tre paesi della provincia di Matera, ossia Montescaglioso, Miglionico e Grottole oltre che gli allievi della stessa Trieste. I ragazzi lucani hanno risposto nuovamente con entusiasmo all’invito dell’Associazione culturale triestina realizzando degli elaborati originali sulla città giuliana; d’altro canto i ragazzi triestini hanno partecipato producendo encomiabili lavori sui paesi lucani. Obiettivo dell’associazione dei lucani a Trieste è da sempre quello di creare un ponte, uno scambio culturale, tra giovani italiani e diffondere la conoscenza della Regione Basilicata, delle sue tradizioni, della sua immensa storia e della sua cultura in una terra che ospita numerosi corregionali.
La commissione esaminatrice ha assegnato all’unanimità il primo e secondo premio a due studenti dell’I.C. “Palazzo Salinari” di Montescaglioso, Vito Sassone e Giusy Avena.
L’alunno Sassone, della classe IIIB, ha presentato un originale video in cui racconta la città di Trieste tra presente passato e futuro, facendo riferimento alle sue bellezze storico – artistiche, ai suoi musei e al suo impegno nell’innovazione digitale.
Seconda classificata l’alunna Giusy Avena, della classe IIIA, con un elaborato scritto nel quale immagina una passeggiata tra le bellezze di Trieste guidata dai monumenti che si umanizzano per lei raccontandole la storia e le meraviglie della città.
La commissione ha inoltre inteso segnalare “meritevoli di menzione” i lavori degli studenti Giovanni Matera dell’I.C. di Miglionico e l’alunna Aansa Qamar della scuola di Grottole.
Alla cerimonia di premiazione, alla quale era presente anche l’assessore alla cultura del Comune di Trieste Tiziana Gibelli, è seguito un momento toccante di poesia con la poetessa triestina Graziella Semacchi Gliubich.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|