|
Fidas Potenza e Universo Salute Opera Don Uva insieme sul bullismo |
---|
15/10/2018 | Fidas Potenza e Universo Salute Opera Don Uva organizzano un importante convegno il prossimo 18 Ottobre “Il Bullismo Il Disagio Sociale La Solidarietà” per approfondire le importanti tematiche che sono espressione di una società troppo spesso permeata di violenza che sfocia in fenomeni di bullismo in tutte le fasce di età, che può generare disagio sociale, ma che necessariamente deve trovare una via d’uscita attraverso la solidarietà. Il Presidente di Fidas Potenza, Alfonso Citro, ha voluto fortemente aprire il dibattito su questi temi e in collaborazione con Universo Salute Opera Don Uva propone alla cittadinanza un fitto programma. Il convegno è presieduto e moderato dalla docente Viria Capoluongo del Liceo Scientifico Galileo Galiei. A partire dalle ore 9 presso il Seminario Maggiore Interdiocesano di Potenza dopo i saluti del Sindaco di Potenza, Dario de Luca, del Presidente della Provincia Nicola Valluzzi, dell’Assessore alla Cultura di Potenza Roberto Falotico, di Pancrazio Toscano, Presidente di Fidas Basilicata e di Alfonso Citro si entrerà nel cuore delle tematiche con il seguente programma:
-“Emergenze educative ed umanitarie nella società di oggi” , Angela Granata – Docente e Presidente Regionale UNICEF
- “Il bullismo al giorno d’oggi” , Gennaro Cascone – Capitano Comando Carabinieri
- “Universo salute: impegno partecipazione solidale, solidarietà”, Marcello Paduanelli – Direttore Amministrativo Universo Salute
- “Bullismo: un approccio sociologico”, Maria Rosaria Capoluongo – Docente a contratto Università Cattolica e dipendente Universo Salute
- “Il disagio sociale dei giovani”, Salvatore Accardo – Già direttore dipartimento Apparato Locomotore Ospedale San Carlo di Potenza
“Il gesto della solidarietà”, Gerardo Silavano - Direttore Sanitario Fidas Basilicata.
“Non solo donazione di sangue per le sezioni Fidas della Regione”, ha commentato il Presidente di Fidas Basilicata Pancrazio Toscano, “ma uno sguardo aperto e attento a tutte quelle tematiche sociali che sono il riflesso di una società spesso in affanno e che sta perdendo molti punti di riferimento. Le nostre sezioni su tutto il territorio sono a stretto contatto con le comunità e spesso la donazione di sangue è un pretesto per stimolare soprattutto le giovani generazioni all’impegno sociale”. Ha aggiunto il Presidente di Fidas Potenza, Alfonso Citro, che “sostenere e promuovere iniziative come questa, facendo rete con altri organismi e con la collaborazione di professionisti del settore, è necessario per non abbassare mai la guardia su tutti quei fattori che possono danneggiare il benessere psicofisico degli individui e il tessuto sociale. Promuovere la cultura del dono e della solidarietà rimane il nostro scopo principale: attirare sempre nuovi donatori periodici e rispondere alle esigenze dei centri trasfusionali per poter garantire il giusto grado di serenità a coloro che hanno bisogno di trasfusioni o medicinali plasma derivati”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|