HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fidas Potenza e Universo Salute Opera Don Uva insieme sul bullismo

15/10/2018

Fidas Potenza e Universo Salute Opera Don Uva organizzano un importante convegno il prossimo 18 Ottobre “Il Bullismo Il Disagio Sociale La Solidarietà” per approfondire le importanti tematiche che sono espressione di una società troppo spesso permeata di violenza che sfocia in fenomeni di bullismo in tutte le fasce di età, che può generare disagio sociale, ma che necessariamente deve trovare una via d’uscita attraverso la solidarietà. Il Presidente di Fidas Potenza, Alfonso Citro, ha voluto fortemente aprire il dibattito su questi temi e in collaborazione con Universo Salute Opera Don Uva propone alla cittadinanza un fitto programma. Il convegno è presieduto e moderato dalla docente Viria Capoluongo del Liceo Scientifico Galileo Galiei. A partire dalle ore 9 presso il Seminario Maggiore Interdiocesano di Potenza dopo i saluti del Sindaco di Potenza, Dario de Luca, del Presidente della Provincia Nicola Valluzzi, dell’Assessore alla Cultura di Potenza Roberto Falotico, di Pancrazio Toscano, Presidente di Fidas Basilicata e di Alfonso Citro si entrerà nel cuore delle tematiche con il seguente programma:
-“Emergenze educative ed umanitarie nella società di oggi” , Angela Granata – Docente e Presidente Regionale UNICEF
- “Il bullismo al giorno d’oggi” , Gennaro Cascone – Capitano Comando Carabinieri
- “Universo salute: impegno partecipazione solidale, solidarietà”, Marcello Paduanelli – Direttore Amministrativo Universo Salute
- “Bullismo: un approccio sociologico”, Maria Rosaria Capoluongo – Docente a contratto Università Cattolica e dipendente Universo Salute
- “Il disagio sociale dei giovani”, Salvatore Accardo – Già direttore dipartimento Apparato Locomotore Ospedale San Carlo di Potenza
“Il gesto della solidarietà”, Gerardo Silavano - Direttore Sanitario Fidas Basilicata.
“Non solo donazione di sangue per le sezioni Fidas della Regione”, ha commentato il Presidente di Fidas Basilicata Pancrazio Toscano, “ma uno sguardo aperto e attento a tutte quelle tematiche sociali che sono il riflesso di una società spesso in affanno e che sta perdendo molti punti di riferimento. Le nostre sezioni su tutto il territorio sono a stretto contatto con le comunità e spesso la donazione di sangue è un pretesto per stimolare soprattutto le giovani generazioni all’impegno sociale”. Ha aggiunto il Presidente di Fidas Potenza, Alfonso Citro, che “sostenere e promuovere iniziative come questa, facendo rete con altri organismi e con la collaborazione di professionisti del settore, è necessario per non abbassare mai la guardia su tutti quei fattori che possono danneggiare il benessere psicofisico degli individui e il tessuto sociale. Promuovere la cultura del dono e della solidarietà rimane il nostro scopo principale: attirare sempre nuovi donatori periodici e rispondere alle esigenze dei centri trasfusionali per poter garantire il giusto grado di serenità a coloro che hanno bisogno di trasfusioni o medicinali plasma derivati”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo