HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:Conferenza stampa di presentazione Progetto CORILUS

13/10/2018

Lunedì 15 ottobre 2018, alle ore 10.00, nella Sala A del Consiglio Regionale a Potenza, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto CORILUS - Corlilcoltura Lucana Sostenibile, che nasce dal partenariato tra gli imprenditori agricoli della RETE D'IMPRESA BASILICATA IN GUSCIO e gli enti di ricerca UNIBAS-SAFE, UNISA-DIFARMA e il CNR-IBAM con le funzioni di capofila.
La proposta progettuale, finanziata con la Misura 16 - Sottomisura 16.1 del PSR 2014/20 della Regione Basilicata, è tesa ad affrontare ed offrire, attraverso la sperimentazione e l’applicazione di metodologie innovative, alcuni possibili miglioramenti indirizzati ad una corilicoltura sostenibile e di qualità, come ad esempio: ● definizione della carta di attitudine alla produzione corilicola nelle differenti aree pedoclimatiche del territorio regionale ● valutazione e diffusione di sistemi di gestione ad alto grado di efficienza e ad elevata sostenibilità, definite in base alle risposte vegeto-produttive alle differenti tecnologie colturali innovative che saranno utilizzate e sperimentate ● introduzione nei corileti di allevamenti animali di bassa corte (ovaiole), come integrazione al reddito aziendale e per il contenimento delle infestanti ● verifiche del cambiamento del paesaggio rurale (anche attraverso tecniche di landscape/land management) ●recupero della memoria storica dell’antica tradizione produttiva locale come base per efficaci strategie di valorizzazione.
Tale progetto, che si svilupperà nei prossimi tre anni, intende quindi contribuire ad incentivare la diffusione della corilicoltura in Basilicata, in considerazione della crescente domanda del prodotto nocciola e come possibile strategia di contrasto al fenomeno dell’abbandono delle aree rurali interne. Il progetto comprende anche un programma di comunicazione e di divulgazione dei risultati delle attività di ricerca e di sperimentazione, attraverso, tra l’altro, l’organizzazione di convegni e seminari, la realizzazione di attività dimostrative, la pubblicazione di articoli scientifici e divulgativi, l’utilizzo di un sito internet e dei social media.
Oltre ai rappresentati del partenariato, alla conferenza stampa interverrà l'Assessore all'Agricoltura Luca Braia, il Dirigente e i funzionari regionali dell’Autorità di Gestione del PSR 2014-2020.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo