|
La sanità svenduta alle assicurazioni in un libro di Carraro e Quezel |
---|
13/10/2018 | Il libro di Francesco Carraro e Massimo Quezel “Salute S.p.A.” di 240 pagine, edito da Chiarelettere ed acquistabile al prezzo di 15 euro, racconta la storia di un delitto perfetto, perpetuato dal bene più prezioso per ciascuno di noi: la salute, fondamentale presupposto della felicità, senza il quale ogni altro bisogno o interesse perde importanza.
E’ il cardine stesso della vita il “valore supremo”. Non a caso la nostra Carta Costituzionale, al primo comma dell’articolo 32, fa riferimento alla sua rilevanza sia sul piano privato sia sociale.
Per i Padri Costituenti la salute non è solo una questione legata al singolo cittadino: lo Stato ha il dovere di tutelarla per garantire il benessere generale e le migliori condizioni di convivenza.
Nel libro si affronta anche il problema della malasanità quale esito inestricabile di una cattiva politica e l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale nel 1978.
In sostanza la malasanità è solo l’alibi per proporre una cura peggiore del male e, insieme il sintomo di una crisi del sistema, che è non solo economica ma piuttosto di costume, cultura e soprattutto di coscienza.
Tuttavia le condizioni per migliorare la sanità ci sarebbero, ma la classe dirigente e l’opinione pubblica hanno preso un’altra strada e sono le grandi compagnie a spianarla che non sono più disposte ad assicurare né medici, né strutture ospedaliere.
Il libro nel suo complesso scritto con un linguaggio ben fruibile al lettore offre importanti spunti di riflessione sulla malasanità italiana.
Biagio Gugliotta |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|