HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Polo Museale della Basilicata aderisce alla 6 ediz. giornata della famiglia

13/10/2018

Il Polo Museale della Basilicata aderisce Domenica 14 ottobre 2018, alla sesta edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu, l’appuntamento dei Musei - dedicato alle famiglie con bambini - più grande ed importante d'Italia, patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Piccoli ma preziosi è il tema scelto per l’edizione di quest’anno, con l’idea di affermare la centralità dei bambini, piccoli ma preziosi fruitori di cultura, e nel contempo esaltare il valore dei musei ed il loro stretto legame con il territorio e la comunità.
Ispirandosi a tale tema, il Polo Museale di Basilicata, in occasione della F@MU2018, propone ai bambini ed alle famiglie Ingrandimenti. Piccoli ma preziosi, un’iniziativa della libreria 365 Storie e di Else Edizioni Libri Serigrafici E Altro. Un ciclo di laboratori di serigrafia, curati da Else_Edizioni, che si terranno dall’11 al 13 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi.
I laboratori interesseranno gli studenti delle Classi III e IV dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Minozzi - Nicola Festa”, della Scuola primaria Cappelluti, dell’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli”, della Scuola primaria “A. Moro” e delI’Istituto comprensivo 6 “Donato Bramante”.
Le opere illustrate, rilegate e serigrafate, saranno poi esposte, Domenica 14 ottobre, in un’ala del Museo attigua agli spazi espositivi, a partire dalle ore 10.00, assieme alle serigrafie di Gabriella Giandelli, illustratrice del libro Ingrandimenti di Walter Benjamin. Proprio a quest’opera si ispireranno i bambini per realizzare concretamente il loro “libro”, in tiratura limitata di 30 copie.
Un’esperienza unica che trasporterà i più piccoli nell’affascinante mondo del “fare artigianale”. Un’occasione di incontro per le famiglie e i bambini, un momento di condivisione per apprezzare il lavoro di Marco Carsetti e Chiara Mammarella di Else Edizioni, un laboratorio di editoria serigrafica, nato a Roma nel 2010, che realizza albi illustrati e prodotti fatti a mano, in serie limitate, con materiali ecologici, e per conoscere la libreria per bambini e ragazzi ”365 Storie”, aperta a Matera da Anna e Iolanda Nardandrea.

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo si concluderà, sempre nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, alle ore 19.30, con il concerto dedicato ai bambini Cilla cilla di Maria Moramarco, con l’ensemble Uaragniaun. Il concerto prende il nome dall'ultimo personale lavoro della cantante, da anni cuore e voce di "Uaragniaun". Un progetto musicale nato per raccontare le ancestrali storie dell’infanzia della civiltà contadina appulolucana.

Cilla cilla è il capoverso di una cantilena che ritmava saltelli eseguiti in coppia a braccia incrociate.  Canzoncine, rime e filastrocche accompagnavano i giochi dei bambini nella civiltà contadina e pastorale.

Nel Museo Archeologico Nazionale di Metaponto dalle ore 10.00 alle 12.30, le attività didattiche del @FAMU Piccolo ma prezioso prevedono che ogni famiglia - che avrà accettato di essere coinvolta con i propri figli - in un tempo determinato dovrà individuare quello che considera il reperto più piccolo, ma prezioso presente nelle sale espositive del Museo, evidenziandolo con il segna opera 2018.

Alla fine del percorso, dopo la spiegazione ludico-scientifica dei reperti individuati, ai partecipanti verrà chiesto di contestualizzare l’oggetto con la tecnica del disegno. l due lavori più interessanti e ben eseguiti, saranno sorteggiati a livello nazionale e vincere, se votati attraverso la campagna social, i premi delle mascotte Matì e Dadà. Per finire con un ricordo della giornata sarà possibile scattare un “selfie familiare” con Matì e Dadà.
Ingresso libero a tutte le iniziative.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo