HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelgrande:una comunità scolastica con un grande cuore

13/10/2018

Grande successo per “ La festa dei nonni in collaborazione con il Comitato provinciale Unicef di Potenza. Il grande corridoio della scuola di Castelgrande è vestito a festa il 10 ottobre per festeggiare i nonni con il Comitato provinciale Unicef di Potenza.
Un lenzuolo bianco campeggia in fondo con la scritta “ Tu sarai un uomo migliore/ se porterai i nonni nel cuore.” E al soffitto tanti cuoricini rossi e blu con grandi mani aperte. E ancora due tavoli di Unicef Italia con i palloncini colorati e i giochi in legno di una volta trottola,yo-yo e domino e tanti cuori con foto e scritte per i nonni. E ancora bibite e dolci.
La dirigente scolastica Rosaria Papalino, le insegnanti Maria Teresa Angiolillo, Maria Rosaria Pinto, Michelina Fricchione,Maria Donata Perillo, Maria Marotta,Incoronata Robbe,Fabiola Ceccia e la coordinatrice Maria Pina Serafino con le professoresse Cerone Giuseppina e Barbieri Maria Teresa hanno coinvolto i nonni e le nonne ed è pronto anche un tavolo per fare la pasta di casa e un organetto che non vede l’ora di suonare.
Puntuali alle 14,30 tutti i nonni e molti genitori arrivano e prendono posto sulle sedie che sono state preparate. Salutano i loro nipoti con un sorriso e un bacio da lontano e i piccoli pronti ricambiano con poesie, canzoni, filastrocche. Cominciano gli alunni della scuola dell’infanzia. Hanno preparato frasi colorate su cartelloni bianchi : “ Auguri nonni, I nonni sono maestri di giochi senza tempo, I cantastorie più fantastici,Il sorriso che avremo da grandi quando penseremo a loro.”
Per ogni nonno un cuore con la scritta: “ Cari nonni, avete un cuore grande così. Vi regalo una carezza. Eccola qui. E ancora una targa con due nonnini sorridenti e la raccomandazione “ Nella casa dei nonni non si entra senza portare un Sorriso e non si esce senza lasciare un Bacio !
E poi poesie, canzoni e il laboratorio per fare la pasta di casa.
Che divertimento “mettere le mani in pasta”.Imitare il gesto sapiente della nonna che accompagna il piccolo per “cavare” u cavatiell “ E che soddisfazione quando finalmente, dopo tanti tentativi, qualcuno di essi non si sbriciola e sembra un piccolo sorriso, pronto per essere cotto nell’acqua bollente.
Un ragazzo più grande è pronto in un angolo con l’organetto. La musica allegra si espande nell’aria e piccoli e grandi fanno il girotondo. I nonni tornano indietro nel tempo e un sorriso timido si affaccia sul loro viso.I piccoli e le maestre sorridono soddisfatti. La festa è riuscita.Castelgrande ancora una volta ha dimostrato di essere una piccola comunità scolastica con un grande cuore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo