|
Area Sanremo Tour 2018:giovani lucani e calabresi hanno superato le selezioni |
---|
12/10/2018 | Si sono concluse lo scorso 7 Ottobre a Corigliano Calabro (Cs) le finali interregionali di Area Sanremo Tour 2018, l’unico concorso ufficiale utile a rientrare nella rosa dei partecipanti alle fasi di selezione finali, per la sezione delle giovani proposte, della più famosa kermesse canora italiana, fiore all’ occhiello del panorama artistico nostrano e trampolino di lancio per molte voci amatissime della musica made in Italy.
Molti i giovani talenti calabresi e lucani che, superate le selezioni tenutesi a giugno e luglio scorsi, si sono esibiti al cospetto di una giuria d’ eccezione, presieduta da Maurizio Caridi (Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo) e dalla cantautrice e attrice italiana Lighea.
Ad aggiudicarsi un posto sul diretto per la città dei fiori, anche i lucani Alberto Giovinazzo e Angela e Romina Scartano che, insieme al giovanissimo Vincenzo Muscetta, sedicenne calabrese di Rocca Imperiale (Cs) e studente del Liceo Musicale e Coreutico di Montalbano Jonico, accarezzeranno il sogno sanremese.
Da sempre appassionato di musica, Vincenzo Muscetta suona dall’ età di 13 anni, scoprendo poi una dote vocale innata, esercitata grazie alla preparazione e allo studio sotto la guida della Maestra di canto lucana Nunzia Oriolo. E’ così che, un po’ per gioco e un po’ per passione, proprio come accade nelle favole in cui i sogni diventano realtà, Vincenzo ha raggiunto i suoi primi piccoli traguardi e soddisfazioni, tra cui un primo premio per la migliore canzone e interpretazione alla prima edizione del Festival della Magna Grecia 2017.
Ad attenderlo ora una sfida che potrebbe regalargli la notorietà, ma più di ogni altra cosa, l’orgoglio di veder riconosciuto il suo talento su un palco prestigioso come quello sanremese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|