|
A Matera un incontro informativo per parlare di cancro in Basilicata |
---|
12/10/2018 | Il 13 ottobre a Matera nella Sala delle Conferenze presso il Museo Ridola, dalle 17.30 alle 20, si svolgerà un incontro informativo, aperto al pubblico, sul tema: Cancro in Basilicata/Lucania. Lo stato dell’arte”.
Si ringraziano esperti indipendenti come il professor Francesco Schittulli e la dottoressa Elena Bia, e altri esperti che hanno già preannunciato il loro intervento durante il dibattito, per la loro disponibilità a partecipare all’incontro.
Soltanto un’approfondita e obiettiva valutazione della situazione attuale potrà consentirci di avviare azioni a tutela delle persone che vivono nelle terre lucane, e la cui salute deve costituire l’interesse prevalente del singolo e della collettività.
La Dott.ssa Silvana Arbia lucana e giurista, nella attenta relazione offrira’ il meglio della sua esperienza nazionale e internazionale, in favore della tutela effettiva della salute, cominciando dal cancro, che per la sua insidiosità, e la sua diffusione a carico di persone di qualsiasi età e di qualsiasi condizione sociale, nonché per la gravità delle sue conseguenze fisiche, morali ed esistenziali, richiede urgenti iniziative concrete, comprese quelle giudiziarie, per mitigare i rischi e risarcire i danni, dopo averne conosciuto le cause e dopo avere individuato le relative responsabilità.
Tale progetto sarà realizzabile a condizione che noi cittadini direttamente o indirettamente coinvolti decidiamo di seguire un approccio basato sulla consapevolezza che il diritto alla salute è un diritto umano, indivisibile, non negoziabile, inalienabile, irrinunciabile, che deve essere garantito e tutelato, in tutte le forme e con tutti i mezzi compresi quelli cautelativi, riparatori e risarcitori.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|