HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Comune di Valsinni aderisce alla giornata FAI 2018

12/10/2018

Il Comune di Valsinni, nell'ambito delle attività volte alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, aderisce all'iniziativa, promossa dal FAI, GIORNATE FAI DI AUTUNNO 2018, con l'apertura straordinaria della Cappella dell'Annunziata, sita nell'omonima piazza del centro storico, e la Pinacoteca Morriana, ospitata presso i locali della Biblioteca Comunale.


Addentrandosi nei vicoli, ci si imbatte nella Cappella dell’Annunziata, che sorge sulla omonima piazzetta,che già dagli inizi

del 1700 portava il nome della Madonna. Edificata nel XVII secolo, la Cappella, oggi sconsacrata, conserva i resti del ciclo

degli affreschi che ne adornavano le pareti. Sono ancora riconoscibili una annunciazione e una crocifissione, mentre altri due

dipinti sono visibili, ma non identificabili. La cappella è stata inglobata, nel corso del tempo, dal palazzo della famiglia Mauri

che, insieme al palazzo della famiglia Melidoro, costituisce l'edificio civile più importante.

In una recente visita, la Dott.ssa Mazzeschi della CBC di Roma ha definito tali pitture di eccellente qualità.


All'interno della pinacoteca morriana sarà possibile visitare la mostra permanente “OMAGGIO A ISABELLA MORRA-31

artisti contemporanei per Isabella”, formata da 31 tele realizzate da importanti pittori contemporanei che, prendendo spunto
dalla vicenda di Isabella Morra, si sono interrogati sulla libertà dell’Uomo, sull’isolamento dell’Artista, il rapporto che ognuno

di noi ha con la realtà.


A cimentarsi in questa sorta di viaggio interiore numi illustri dell’arte contemporanea, come Luigi

Guerricchio, Franco Di Pede e Alberto Venditti.

A fare da guida, i Giovani Ciceroni della Scuola Secondaria di primo Grado dell'istituto Comprensivo Isabella Morra di Valsinni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo