|
A Presenza Lucana ‘lo scambio colombiano’ |
---|
11/10/2018 | Riprende, Venerdì 12 Ottobre alle ore 18.00, presso la sede di Via Veneto 106/A, il ciclo degli eventi di Presenza Lucana, ultimo trimestre del ventottesimo anno. La relazione sarà tenuta da Diego Guarniera, già medico analista presso l’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, appassionato di storia, che dà continuità alla cartella “Da prima di Colombo alla globalizzazione” con un’altra interessante ricerca dal titolo: “Lo scambio colombiano”. L’appuntamento è proposto, dall’Associazione, nello stesso giorno della data di avvistamento della terra che cambiò il corso della storia, segnando quel momento, come l’inizio dell’Era Moderna: Venerdì 12 Ottobre 1492. Lo scrittore Charles Mann così scriveva dell’evento: Il viaggio di Colombo ha portato non alla scoperta di un nuovo mondo, ma alla sua creazione. Questo nuovo appuntamento, il settimo in ordine di tempo come i precedenti, ha il Patrocinio dell’Associazione Culturale Presenza Lucana.
Nel precedente appuntamento Esplorazioni geografiche e la tratta degli schiavi, la narrazione dell’autore si era soffermata sui tre secoli in cui la terra del continente americano si era tinta di rosso per il sangue del popolo indios al centro e America meridionale, degli indiani al nord dell’America e degli schiavi deportati dal continente africano, per i lavori più difficili.
Dopo i primi, sporadici viaggi effettuati da Cristoforo Colombo in America, il successivo intensificarsi dei contatti tra le due parti del mondo ha comportato conoscenze e scambi che hanno influenzato, per sempre, abitudini e stili di vita su entrambe le sponde dell’oceano. Lo scrittore Alfred W. Crosby, nel suo famoso libro, del 1972, intitolato “Lo scambio colombiano” ha scritto:
”Ogni volta che una zona lungamente isolata si apre al resto del mondo, l’equilibrio naturale è alterato e deve riequilibrarsi violentemente. Ma, salvo che in futuro non avvenga uno scambio di forme di vita tra pianeti diversi, è probabile che questo fenomeno non possa mai più ripetersi nelle proporzioni raggiunte nel primo secolo post colombiano “.
Da qui lo scambio di uomini, culture, animali, alimenti, piante che, nel corso dei secoli, coinvolgendo tutto il mondo, avrebbero portato alla globalizzazione.
E’ interessante partecipare alla relazione di Diego Guarniera, per apprendere molti interessanti dettagli di questa ricerca utile alla conoscenza del pianeta terra che sviluppatosi, con la scoperta dell’America, ha consentito quegli scambi di prodotti che hanno contribuito, la sopravvivenza al nostro pianeta.
Man mano che le immagini, in PowerPoint, scorreranno sulla parete, si potranno osservare molti particolari di natura geografica, cartografica, storica, scientifica che renderanno l’appuntamento, dell’autore, veramente avvincente.
I cittadini sono invitati ad assistere, con libero ingresso a questo incontro veramente interessante.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|