HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Presenza Lucana ‘lo scambio colombiano’

11/10/2018

Riprende, Venerdì 12 Ottobre alle ore 18.00, presso la sede di Via Veneto 106/A, il ciclo degli eventi di Presenza Lucana, ultimo trimestre del ventottesimo anno. La relazione sarà tenuta da Diego Guarniera, già medico analista presso l’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, appassionato di storia, che dà continuità alla cartella “Da prima di Colombo alla globalizzazione” con un’altra interessante ricerca dal titolo: “Lo scambio colombiano”. L’appuntamento è proposto, dall’Associazione, nello stesso giorno della data di avvistamento della terra che cambiò il corso della storia, segnando quel momento, come l’inizio dell’Era Moderna: Venerdì 12 Ottobre 1492. Lo scrittore Charles Mann così scriveva dell’evento: Il viaggio di Colombo ha portato non alla scoperta di un nuovo mondo, ma alla sua creazione. Questo nuovo appuntamento, il settimo in ordine di tempo come i precedenti, ha il Patrocinio dell’Associazione Culturale Presenza Lucana.
Nel precedente appuntamento Esplorazioni geografiche e la tratta degli schiavi, la narrazione dell’autore si era soffermata sui tre secoli in cui la terra del continente americano si era tinta di rosso per il sangue del popolo indios al centro e America meridionale, degli indiani al nord dell’America e degli schiavi deportati dal continente africano, per i lavori più difficili.
Dopo i primi, sporadici viaggi effettuati da Cristoforo Colombo in America, il successivo intensificarsi dei contatti tra le due parti del mondo ha comportato conoscenze e scambi che hanno influenzato, per sempre, abitudini e stili di vita su entrambe le sponde dell’oceano. Lo scrittore Alfred W. Crosby, nel suo famoso libro, del 1972, intitolato “Lo scambio colombiano” ha scritto:
”Ogni volta che una zona lungamente isolata si apre al resto del mondo, l’equilibrio naturale è alterato e deve riequilibrarsi violentemente. Ma, salvo che in futuro non avvenga uno scambio di forme di vita tra pianeti diversi, è probabile che questo fenomeno non possa mai più ripetersi nelle proporzioni raggiunte nel primo secolo post colombiano “.
Da qui lo scambio di uomini, culture, animali, alimenti, piante che, nel corso dei secoli, coinvolgendo tutto il mondo, avrebbero portato alla globalizzazione.


E’ interessante partecipare alla relazione di Diego Guarniera, per apprendere molti interessanti dettagli di questa ricerca utile alla conoscenza del pianeta terra che sviluppatosi, con la scoperta dell’America, ha consentito quegli scambi di prodotti che hanno contribuito, la sopravvivenza al nostro pianeta.
Man mano che le immagini, in PowerPoint, scorreranno sulla parete, si potranno osservare molti particolari di natura geografica, cartografica, storica, scientifica che renderanno l’appuntamento, dell’autore, veramente avvincente.
I cittadini sono invitati ad assistere, con libero ingresso a questo incontro veramente interessante.


Michele Santoro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo