|
Il Parco urbano delle cantine di Rapolla a “La vita in diretta” di Rai 1 |
---|
11/10/2018 | Il Borgo lucano si prepara ad una due giorni di festa, sabato 13 e domenica 14 ottobre, tra gusto, divertimento, storia e tradizione
“Esistono luoghi magici in Basilicata dove la cultura, le tradizioni e l’anima generosa di un territorio si raccontano attraverso il cibo. Il 13 e 14 ottobre a Rapolla si terrà la 16^ edizione del Parco Urbano delle Cantine. Il Borgo lucano si prepara ad una due giorni di festa tra gusto, divertimento, storia e tradizione.
“Le grotte-cantine di Fosso Tiglia e di via Monastero – spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata - faranno godere i tanti visitatori di una esperienza sensoriale unica. Al Parco urbano delle cantine sarà possibile gustare i sapori dell'autunno, scoprirne il profumo e deliziare il palato”.
Variegato e ricco il programma delle attività: degustazione di pane e olio in frantoio; visite guidate nel centro storico; degustazione di caldarroste; “Villaggio contadino” con dimostrazione di antichi mestieri e giochi popolari; mostra fotografica; musica e spettacoli itineranti in tutto il Parco; dimostrazione della trasformazione del latte con antichi metodi tradizionali; “Borgo dei Briganti”, scene di vita vissuta sul Brigantaggio lucano; spettacolo di pigiatura dell’uva in costume tipico.
Gli eventi di domenica 14 ottobre saranno ripresi dalle telecamere e dagli inviati della trasmissione televisiva “La vita in diretta” di Rai 1.
Il servizio, che rientra nelle attività di comunicazione previste dall’accordo firmato dalla Regione Basilicata e dalla Rai, andrà in onda nella puntata di giovedì 18 ottobre”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|