HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Parco urbano delle cantine di Rapolla a “La vita in diretta” di Rai 1

11/10/2018

Il Borgo lucano si prepara ad una due giorni di festa, sabato 13 e domenica 14 ottobre, tra gusto, divertimento, storia e tradizione


“Esistono luoghi magici in Basilicata dove la cultura, le tradizioni e l’anima generosa di un territorio si raccontano attraverso il cibo. Il 13 e 14 ottobre a Rapolla si terrà la 16^ edizione del Parco Urbano delle Cantine. Il Borgo lucano si prepara ad una due giorni di festa tra gusto, divertimento, storia e tradizione.
“Le grotte-cantine di Fosso Tiglia e di via Monastero – spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata - faranno godere i tanti visitatori di una esperienza sensoriale unica. Al Parco urbano delle cantine sarà possibile gustare i sapori dell'autunno, scoprirne il profumo e deliziare il palato”.
Variegato e ricco il programma delle attività: degustazione di pane e olio in frantoio; visite guidate nel centro storico; degustazione di caldarroste; “Villaggio contadino” con dimostrazione di antichi mestieri e giochi popolari; mostra fotografica; musica e spettacoli itineranti in tutto il Parco; dimostrazione della trasformazione del latte con antichi metodi tradizionali; “Borgo dei Briganti”, scene di vita vissuta sul Brigantaggio lucano; spettacolo di pigiatura dell’uva in costume tipico.
Gli eventi di domenica 14 ottobre saranno ripresi dalle telecamere e dagli inviati della trasmissione televisiva “La vita in diretta” di Rai 1.
Il servizio, che rientra nelle attività di comunicazione previste dall’accordo firmato dalla Regione Basilicata e dalla Rai, andrà in onda nella puntata di giovedì 18 ottobre”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo