HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,apertura Bibliomediateca provinciale

11/10/2018

Sabato 13 e domenica 14 Ottobre, a Potenza, in occasione delle Giornate FAI d’Autunno 2018, si apre alle visite della comunità la Bibliomediateca provinciale. Un polo culturale che raccoglierà, in un centro unico, il patrimonio bibliotecario del territorio, con oltre 300 mila volumi a disposizione dell’utenza.
Un centro culturale che, nel segno dell’innovazione, mette insieme e rende fruibili i testi della Biblioteca Provinciale e il prezioso patrimonio della Biblioteca Nazionale.
Ma anche un esempio di innovazione per le sue caratteristiche architettoniche e tecnologiche: sul piano della sicurezza (adotta infatti le più moderne tecniche antisismiche), della sostenibilità (la struttura è autosufficiente dal punto di vista energetico con l’adozione di criteri bioclimatici e l’installazione di dispositivi di produzione di elettricità e di calore), della intelligenza (l’alto grado tecnologico consente il controllo remoto degli impianti, la razionalizzazione degli utilizzi e la gestione della Bibliomediateca mediante sistemi di building automation).
Una Bibliomediateca che è esempio di una forma avanzata di gestione pubblica dei servizi. Realtà che è stata resa possibile da un’intesa sottoscritta dalla Provincia di Potenza e dal Segretariato Regionale del Mibac per la Basilicata.
“Un modello di buona pratica - ha sottolineato il Presidente della Provincia, Nicola Valluzzi. – È questo valore che oggi anche il FAI riconosce e vuole segnalare come esempio virtuoso da seguire. Si tratta della capacità di tenere concretamente insieme la linfa della memoria e lo slancio dell’innovazione. Le radici che affondano nel passato e il seme che germoglia nel futuro”.
Nella Bibliomediateca di Potenza, il Presidente della Provincia, Nicola Valluzzi, sabato 13 Ottobre, alle ore 16, illustrerà il valore del progetto e, a seguire (ore 17), l’artista Vittorio Vertone darà luogo a una performance d’autore.
Sempre presso la Bibliomediateca potentina, sabato 13 (dalle ore 15.30 alle ore 19) e domenica 14 (dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15.30 alle 18.30) si potrà fruire di “visite guidate” con l’ausilio di “Ciceroni” d’eccezione: gli studenti dell’I.I.S. “Da Vinci” di Potenza. Visite guidate che saranno assicurate anche in lingua inglese, francese e tedesco.
Ma non sarà l’unico caso che vedrà impegnati i ragazzi.
Nell’ambito delle Giornate del FAI, infatti, studenti di diversi istituti scolastici della provincia, operatori di Pro-Loco e Associazioni culturali, volontari del FAI, presteranno il loro tempo e la loro competenza per guidare i visitatori lungo i percorsi di un formidabile patrimonio culturale, ambientale, monumentale, storico, spesso poco conosciuto anche dagli stessi lucani.
Saranno interessati i centri di Atella, Barile, Castelluccio, Lagonegro, Melfi, Oppido Lucano, Rivello, San Martino d’Agri, Sant’Arcangelo, Venosa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo