|
Nasce in Basilicata l’ Associazione di Genitori e Giovani Diabetici |
---|
10/10/2018 | Si è costituita lo scorso 17 Maggio 2018, l’Associazione di Genitori e Giovani Diabetici della Basilicata, con sede a Potenza presso l’UOSD Diabetologia e Endocrinologia (2 ° Piano) dell’ASP Basilicata, in Via del Gallitello.
È la prima Associazione regionale in materia di diabete giovanile (Tipo 1) ed è affiliata ad AGD ITALIA (http://www.agditalia.it).
Diversi sono gli obiettivi che gli associati si sono prefissati:
• Impegnarsi nella lotta alle discriminazioni in ambito scolastico, lavorativo, sportivo, sociale e familiare del soggetto diabetico;
• Promuovere protocolli e collaborazioni con enti sanitari e istituzioni presenti sul territorio al fine di garantire le cure adeguate e migliorare la qualità di vita del soggetto diabetico;
• Informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul diabete di tipo 1 e relative complicanze nonché sulle modalità di cura e monitoraggio;
• Promuovere attività di formazione e informazioni nelle famiglie, nelle scuole, nelle attività sportive e socio-culturali, in ambito lavorativo delle persone con diabete di tipo 1;
• Sostenere la ricerca scientifica e i nuovi metodi/terapie di monitoraggio e gestione del diabete tipo 1.
L’associazione lucana in questi primi mesi di vita ha iniziato a lavorare fattivamente, prendendo parte all’incontro AGD Italia a Roma, che si è tenuto nel mese di Settembre. Un momento di formazione e di scambio, tra coloro i quali hanno vissuto in prima persona l’esperienza dell’esordio del Diabete e le tante famiglie che spesso si trovano impreparate nell’affrontare un momento così delicato della propria vita familiare. Nel corso della due giorni romana, a cui hanno preso parte la Presidente AGGD Basilicata, Angela Possidente e la consigliera Annamaria Oliveto, tanti momenti di arricchimento e consapevolezza, e un corso di formazione per la consegna di “Lino”, l’orsetto di peluche che è entrato nella vita quotidiana di tanti bambini, in tutti i nuovi esordi che dovessero verificarsi in Basilicata.
Altri appuntamenti attendono l’Associazione. Il 26 Ottobre, si terrà in Senato l’incontro per rappresentare ai referenti della XII Commissione Igiene e Sanità le maggiori criticità che vivono le nostre associazioni sul loro territorio. Mentre è programmato per il 3 Novembre il primo convegno organizzato da AGGD Basilicata sul tema “Agevolazioni economiche/lavorative per i soggetti affetti da Diabete Tipo 1”, a cui prenderanno parte diversi professionisti del campo medico e burocratico. Seguiranno ulteriori informazioni.
La Presidente di AGGD, Angela Possidente: «Ci siamo posti l’obiettivo di informare su cosa sia il Diabete 1, e di farci carico delle problematiche e i bisogni che hanno i bambini e i giovani affetti da questa malattia. Il nostro slogan è “Diabete non ci fai paura. Noi siamo in tanti, tu sei solo 1”, proprio per sottolineare che insieme si può affrontare questa problematica. Ad oggi come associazione abbiamo 56 soci iscritti, e contiamo che la nostra presenza sul territorio possa spingere le famiglie a essere meno timorose, invitandole quindi a entrare a far parte di questa grande famiglia».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”
Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà
Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto
Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati
La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|