HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata Nazionale persone down 2018

8/10/2018

Ancora oggi nell’immaginario comune si tende a leggere le persone con sindrome di Down solo attraverso la loro condizione genetica e sono ancora comuni molti stereotipi: tutti affettuosi, amanti della musica, eterni bambini…. Ma le persone con sdD sono Martina, Giovanni, Luigi… persone che assomigliano ai loro genitori, con passioni e competenze diverse e con in comune un cromosoma in più.
Quest'anno, con la campagna “NON GUARDARMI SOLO A METÀ”, realizzata in collaborazione con gli studenti della RUFA (Rome University of Fine Arts), l'AIPD torna a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà delle persone con sindrome di Down in occasione della Giornata Nazionale delle Persone con la sindrome di Down che si celebra il 14 ottobre. «Sicuramente le persone con sdD sono oggi più conosciute di un tempo – spiega il presidente dell’Associazione Italiana Persone Down Paolo Virgilio Grillo lanciando la campagna AIPD 2018 – ma c’è bisogno di maggiore conoscenza e di scoprire che molte cose sono cambiate, oggi le sfide maggiori riguardano la vita adulta, oltre il 60% di queste persone sono adulte e va data risposta al loro bisogno di casa, di affetti, di occupazione».
La campagna “NON GUARDARMI SOLO A METÀ” ha come obiettivo quello di invitare le persone ad andare al di là delle apparenze e dei pregiudizi e di promuovere l’incontro e la conoscenza. Non si chiede di distogliere lo sguardo, ma anzi di guardare e conoscere le persone interagendo con loro per quello che sono, non per quello che sembrano. Per questa ragione saranno proprio le persone con sdD le protagoniste degli eventi previsti per la Giornata e cureranno in prima persona i punti informativi e di raccolta fondi.
A partire dal 13 ottobre, in più 100 piazze site in oltre 35 città italiane, l'Associazione Italiana Persone Down sarà presente con materiale informativo ed offrirà, a fronte di una donazione minima di 5 Euro, tavolette di cioccolato biologico (fondente al 70%) per sostenere i progetti dell'AIPD sul territorio.

Domenica 14 Ottobre anche la sezione AIPD di Potenza sarà presente con uno stand informativo e offrirà cioccolato solidale in Piazza M. Pagano e nelle piazze principali dei seguenti comuni:
Villa D'agri – Piazza Zecchettin,
Cancellara – Largo Monastero,
Episcopia – Piazza San Nicola,
Bella – Piazza Plebiscito,
Tolve – 13 OTTOBRE Piazza Mario Pagano.

Per informazioni:
Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Potenza
Piazza Gianturco – 85100 Potenza
segreteria@aipdpz.it
www.aipdpz.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo