|
Inaugurata RSA 'Beata Chiara Luce Badano' a Valsinni |
---|
8/10/2018 | È stata intitolata alla Beata Chiara “Luce” Badano la nuova residenza per anziani inaugurata a Valsinni alla presenza di cittadini e istituzioni. Una scelta non casuale, così come ha spiegato il parroco don Peppino Labanca, quella di scegliere la giovane venerabile di Sassello, che nella breve vita terrena ha dedicato il suo tempo agli anziani, donando amore e serenità a quanti vivevano momenti di solitudine e tristezza. Amore e serenità che gli ospiti riceveranno nella struttura nata a Valsinni, come sottolineato dal sindaco, Gateano Celano, che ha voluto presentare ai suoi cittadini un soggiorno per anziani e non una casa di riposo, resa a tal fine il più accogliente e confortevole possibile. Dislocata su due piani la struttura, dotata di dieci camere e venti posti letto, rappresenta un altro tassello importante nel settore socio-assistenziale. “In questa residenza verranno accolti prevalentemente anziani non autosufficienti che necessitano di cure ed assistenza - ha spiegato il direttore della società VINIP, alla quale è stata affidata la gestione, Vincenzo Clemente. Verrà dato spazio anche a chi vive in solitudine e deciderà di frequentare il centro semplicemente per trascorrere le proprie giornate in compagnia. Una struttura nata a Valsinni per la sua comunità, non solo dal punto di vista assistenziale ma anche occupazionale. In tal senso, infatti - così come tiene a sottolineare lo stesso Clemente - i cittadini di Valsinni avranno la priorità. Il mio obiettivo da trentadue anni è sempre stato quello di offrire un servizio eccellente a quanti si sono affidati a noi. Stessa finalità che mi sono prefisso per questa nuova realtà”. Dopo il taglio del nastro i presenti hanno visitato la struttura e conosciuto, grazie al contributo di don Peppino, la figura della Beata Chiara “Luce” Badano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|