HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Feste dei nonni nelle scuole " Don Milani di Potenza e Vaglio

6/10/2018

Questa per me, in qualità di presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, è stata una settimana faticosa e ricca di soddisfazioni. Per la Festa dei nonni sono tornato bambino ed ho gioito con i nonni festeggiati in tante scuole della provincia.
Con questa mia nota voglio ringraziare la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “ Lorenzo Milani” di Potenza e Vaglio Marcella Marsico, l’insegnante volontaria Unicef Angela Orsini, tutte le insegnanti e il personale della scuola che mi ha consentito di vivere momenti di grande significato nelle scuole di Rossellino e Via Tirreno a Potenza. Giuseppe Russo, che svolge il servizio civile con l’Unicef, ha dato “Un futuro ad ogni vita” a Vaglio e con Anna Maria Giambrocono, mio sostengo quotidiano, nelle scuole dell’infanzia” Stella marina”, “ Il Delfino” e nella scuola primaria di Via Bramante, che lunedì 8 ottobre farà compagnia agli anziani ospiti di un centro.
Ho con me i pensieri di Michele della scuola primaria “ A. Grippo” di Rossellino che scrive “ I miei nonni sono lontani purtroppo, però quando vengono a trovarmi dall’Ucraina sono molto felice perchè mi coccolano e mi fanno conoscere la metà non italiana della mia cultura.”
Con i nonni a Rossellino abbiamo raccontato la fatica di quando eravamo piccoli, cantato e ascoltato poesie in italiano e in inglese, anche per fare il tifo per la squadra del Potenza. A Vaglio Giuseppe ha ascoltato fiabe e gustato dolci come raccontano queste foto


In Via Tirreno ho cantato con piccoli “ Tu sarai un uomo migliore/ se porterai i nonni nel cuore.” Ho ballato con una simpatica coppia di nonni un valzer suonato all’organetto da un alunno di terza con la dirigente Marsico e applaudito Flavia Anna che ai suoi nonni ha dedicato questi versi: “I miei nonni son speciali/a volte sembrano avere le ali./ Laboriosi e perfetti/ mi riempiono di bacetti.” E Federica che ha esclamato : “ Percorriamo insieme per mano/una strada che porta lontano…/
I più piccoli delle scuole dell’infanzia hanno cantato, recitato e preparato piccoli segni di affetto con cartoncino, colla, colori. Sul sito e sulla pagina facebook della scuola troverete video simpatici e foto di questa settimana dedicata ai nonni.Papa Francesco spesso nei suoi discorsi ricorda di non “scartare” i nonni e gli anziani”, “un popolo che non accudisce i nonni e non li tratta bene è un popolo che non ha futuro! Gli anziani hanno la saggezza. A loro è stato affidato di trasmettere l’esperienza della vita, la storia di una famiglia, di una comunità, di un popolo. Non dimentichiamoci dei nostri anziani, perché sostenuti dalle famiglie e dalle istituzioni, collaborino con la saggezza e l’esperienza all’educazione delle nuove generazioni.”

Potenza 6 ottobre 2018. Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo