HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Feste dei nonni nelle scuole " Don Milani di Potenza e Vaglio

6/10/2018

Questa per me, in qualità di presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, è stata una settimana faticosa e ricca di soddisfazioni. Per la Festa dei nonni sono tornato bambino ed ho gioito con i nonni festeggiati in tante scuole della provincia.
Con questa mia nota voglio ringraziare la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “ Lorenzo Milani” di Potenza e Vaglio Marcella Marsico, l’insegnante volontaria Unicef Angela Orsini, tutte le insegnanti e il personale della scuola che mi ha consentito di vivere momenti di grande significato nelle scuole di Rossellino e Via Tirreno a Potenza. Giuseppe Russo, che svolge il servizio civile con l’Unicef, ha dato “Un futuro ad ogni vita” a Vaglio e con Anna Maria Giambrocono, mio sostengo quotidiano, nelle scuole dell’infanzia” Stella marina”, “ Il Delfino” e nella scuola primaria di Via Bramante, che lunedì 8 ottobre farà compagnia agli anziani ospiti di un centro.
Ho con me i pensieri di Michele della scuola primaria “ A. Grippo” di Rossellino che scrive “ I miei nonni sono lontani purtroppo, però quando vengono a trovarmi dall’Ucraina sono molto felice perchè mi coccolano e mi fanno conoscere la metà non italiana della mia cultura.”
Con i nonni a Rossellino abbiamo raccontato la fatica di quando eravamo piccoli, cantato e ascoltato poesie in italiano e in inglese, anche per fare il tifo per la squadra del Potenza. A Vaglio Giuseppe ha ascoltato fiabe e gustato dolci come raccontano queste foto


In Via Tirreno ho cantato con piccoli “ Tu sarai un uomo migliore/ se porterai i nonni nel cuore.” Ho ballato con una simpatica coppia di nonni un valzer suonato all’organetto da un alunno di terza con la dirigente Marsico e applaudito Flavia Anna che ai suoi nonni ha dedicato questi versi: “I miei nonni son speciali/a volte sembrano avere le ali./ Laboriosi e perfetti/ mi riempiono di bacetti.” E Federica che ha esclamato : “ Percorriamo insieme per mano/una strada che porta lontano…/
I più piccoli delle scuole dell’infanzia hanno cantato, recitato e preparato piccoli segni di affetto con cartoncino, colla, colori. Sul sito e sulla pagina facebook della scuola troverete video simpatici e foto di questa settimana dedicata ai nonni.Papa Francesco spesso nei suoi discorsi ricorda di non “scartare” i nonni e gli anziani”, “un popolo che non accudisce i nonni e non li tratta bene è un popolo che non ha futuro! Gli anziani hanno la saggezza. A loro è stato affidato di trasmettere l’esperienza della vita, la storia di una famiglia, di una comunità, di un popolo. Non dimentichiamoci dei nostri anziani, perché sostenuti dalle famiglie e dalle istituzioni, collaborino con la saggezza e l’esperienza all’educazione delle nuove generazioni.”

Potenza 6 ottobre 2018. Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo