|
Apt. La Basilicata all’IFTM di Parigi |
---|
5/10/2018 | Si è tenuta a Parigi, dal 25 al 28 settembre, l’edizione 2018 dell’IFTM, una delle principali fiere del turismo europeo, a cui la Basilicata ha partecipato con uno spazio di promozione a cura dell’Agenzia di Promozione Territoriale all’interno del Padiglione Italia di Enit. Una ulteriore occasione per rafforzare e strutturare ulteriormente la collaborazione con l’Ente nazionale per il turismo in vista principalmente dell’appuntamento di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Una destinazione nuova che nel 2019 sarà simbolo italiano della cultura in Europa e, con l’obiettivo di rafforzare all’estero la promozione nazionale, la stessa Enit ha partecipato ad incontro con giornalisti e interlocutori di settore presentando Matera e la Basilicata attraverso prodotti e materiali forniti da Apt.
Interessante anche l'appuntamento con Air France che da quest'anno ha aperto un volo diretto Bari-Parigi ed è interessata a promuovere la tratta anche per la stagione autunnale/invernale. Varie le ipotesi di azioni da approfondire e condividere, che hanno avviato una positiva prima interlocuzione con la compagnia aerea francese.
Utile incontro anche presso l’Istituto Italiano di Cultura, con cui si è presa in considerazione la possibilità di organizzare, nella bella location dell’Istituto, appuntamenti di promozione turistica in collaborazione con ENIT secondo il format collaudato di presentazione/workshop con stampa di settore e T.O.
“La Francia – commenta il direttore generale Apt, Mariano Schiavone - rappresenta un importante obiettivo per il turismo lucano, al punto di essere ormai divenuto uno dei primissimi mercati stranieri di provenienza di arrivi e presenze in Basilicata. In questi anni, infatti, le azioni di promozione si sono particolarmente intensificate e l’Apt Basilicata sta rafforzando la sua presenza in occasioni ed eventi utili a rendere visibile l’offerta turistica lucana”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|