HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

RadioAttiva Ferrandina alla ricerca di “Nuovi Equi-libri”

4/10/2018

I viaggi più belli si fanno con un libro tra le mani. RadioAttiva Ferrandina, venerdì 5 ottobre è pronta a partire alla ricerca di “Nuovi Equi-Libri”.
Questo il titolo del salotto radiofonico e letterario che si propone di presentare ogni venerdì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30, nella sala della Biblioteca comunale di Ferrandina, un autore e un libro diverso. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l'associazione culturale Pensiero Attivo e il supporto del Comune di Ferrandina, propone cinque appuntamenti per tutto il mese di ottobre, dedicato - a livello nazionale e internazionale - proprio ai libri, alla letteratura e alla promozione delle biblioteche, scolastiche e non solo.
La giornalista Margherita Agata dialogherà con gli autori e con il pubblico presente, sia off che on line.

Gli incontri, infatti, potranno non solo essere partecipati “live”, ma anche on line poiché saranno interamente trasmessi in diretta sul canale web radiofonico di RadioAttiva Ferrandina all'indirizzo www.spreaker.com/radioattivaferrandina.
Ogni venerdì, sulla pagina Facebook della Radio, sarà pubblicato il link dal quale seguire la diretta radiofonica, con la possibilità anche di intervenire in chat con i propri commenti e riascoltare il talk in differita, poiché tutte le puntate saranno disponibili in podcast al link www.spreaker.com/show/nuovi-equi-libri-salotti-letterari.
.
Apre la rassegna, venerdì 5 ottobre, la giornalista e scrittrice Antonella Ciervo. Con Margherita Agata parlerà di Adele, la sorprendente protagonista di “Sei mai morta, tu?”, seconda fatica letteraria dell’autrice, pubblicata ancora una volta dalla casa editrice Edigrafema. Tulle, sete, cristalli colorati, per Adele non sono tutto. La sua fantasia si muove laddove altri non potrebbero comprendere e dà vita a chi non ne ha più. Epitaffi e volti delle lapidi di un cimitero di paese danno voce a vicende umane che rendono vivace l'esistenza di una sarta in un atelier di abiti da sposa. Un ritratto di donna giocato sull’eterna lotta tra vita e morte.

Il calendario di “Nuovi equi-Libri” proseguirà il 12 ottobre con Franco Cacciatore e “L’uomo che parlava alle stelle”, il 19 ottobre con Pierluigi Argoneto e “Sopra un cielo a comando”, il 26 ottobre con Sergio Ragone e “Playlist. Quaderno di appunti sparsi e brevi racconti su nomi, cose città e canzoni da ricordare in dieci anni e poco più di vita agitata”, per concludersi il 2 novembre con Roberto Moliterni, vincitore del Premio Rai “La giara” 2013/14, che presenta “La casa di cartone”.
Tutti gli incontri, a ingresso libero, saranno ospitati dalla Biblioteca comunale, presso l'ex monastero di San Domenico - entrata da calata San Domenico.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo