|
UNICEF:‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ |
---|
3/10/2018 | “Il 4 Ottobre sfileranno a Ripacandida 131 alunni con gli stemmi dei 131 Comuni Lucani: un’occasione unica per far conoscere i Tesori della Basilicata con gli Itinerari Emozionali realizzati dagli Alunni di tutte le scuole, di cui auspico un’ampia partecipazione.”.
L’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ sottoscritto il maggio scorso da oltre 40 partners, con la Regione Basilicata, dal Presidente Nazionale dell’UNICEF, Giacomo Guerrera e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 leadpartners, vede sempre più protagonisti i Giovani e le Scuole, con un evento che si terrà il prossimo 4 ottobre, festività di San Francesco, a Ripacandida nel Santuario di San Donato gemellato con il Sacro Convento d’Assisi.
“Siamo all’inizio dell’anno scolastico 2018/19 – annuncia Angela Granata Presidente Unicef e leadpartner dell’Accordo - che vedrà Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e che offrirà un’occasione unica non solo per la città dei Sassi, Patrimonio UNESCO, ma per tutta la Basilicata, specialmente, se riusciremo a riconoscere alla Scuola l’importanza che merita, con il suo ruolo essenziale, come luogo di formazione umana e culturale. L’azione congiunta tra i vari partners dell’Accordo, coordinato da Tomangelo Cappelli della regione Basilicata, sta fornendo buoni risultati. Prova tangibile è la Circolare che la Direzione Scolastica Regionale ha inviato a tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione per promuovere l’attuazione delle Azioni dell’Accordo di programma ‘Basilicata in marcia per la Cultura’. L’UNICEF ha creduto sin dal primo momento nei Laboratori Emozionali proposti, pertanto – prosegue la Presidente Granata - mi sento in dovere di lanciare un appello ai Dirigenti Scolastici, le cui enormi responsabilità conosco bene, tanto quanto la loro passione per l’Educazione e la Formazione dei giovani, per aver lavorato nel mondo della scuola per tanti anni, affinché si prodighino nel sostenere l’immediata attivazione dei Laboratori Emozionali che, per il loro carattere trasversale, si presentano come un modello didattico di base per le giovani generazioni della nostra regione, educandole al rispetto delle Persone e dell’Ambiente, alla tutela dei Diritti dei Minori, all’Arte di Vivere, promuovendo il benessere e il bene comune per affrontare l’esistenza nel modo migliore, con determinazione e serenità e con stili di vita più sani e corretti. Auspica che gli allievi dei 131 comuni lucani, sostenuti da Dirigenti e Insegnanti, si impegnino per emozionarci con gli Itinerari Emozionali che realizzeranno per far conoscere e valorizzare tutti i Tesori che impreziosiscono i comuni Lucani. Già solo immaginare i 131 alunni di Ripacandida sfilare, il 4 ottobre, ognuno con lo stemma di uno dei 131 Comuni lucani fa già davvero battere all’unisono tutti i cuori dei Lucani.”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|