HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNICEF:‘Basilicata in Marcia per la Cultura’

3/10/2018

“Il 4 Ottobre sfileranno a Ripacandida 131 alunni con gli stemmi dei 131 Comuni Lucani: un’occasione unica per far conoscere i Tesori della Basilicata con gli Itinerari Emozionali realizzati dagli Alunni di tutte le scuole, di cui auspico un’ampia partecipazione.”.



L’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ sottoscritto il maggio scorso da oltre 40 partners, con la Regione Basilicata, dal Presidente Nazionale dell’UNICEF, Giacomo Guerrera e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 leadpartners, vede sempre più protagonisti i Giovani e le Scuole, con un evento che si terrà il prossimo 4 ottobre, festività di San Francesco, a Ripacandida nel Santuario di San Donato gemellato con il Sacro Convento d’Assisi.

“Siamo all’inizio dell’anno scolastico 2018/19 – annuncia Angela Granata Presidente Unicef e leadpartner dell’Accordo - che vedrà Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e che offrirà un’occasione unica non solo per la città dei Sassi, Patrimonio UNESCO, ma per tutta la Basilicata, specialmente, se riusciremo a riconoscere alla Scuola l’importanza che merita, con il suo ruolo essenziale, come luogo di formazione umana e culturale. L’azione congiunta tra i vari partners dell’Accordo, coordinato da Tomangelo Cappelli della regione Basilicata, sta fornendo buoni risultati. Prova tangibile è la Circolare che la Direzione Scolastica Regionale ha inviato a tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione per promuovere l’attuazione delle Azioni dell’Accordo di programma ‘Basilicata in marcia per la Cultura’. L’UNICEF ha creduto sin dal primo momento nei Laboratori Emozionali proposti, pertanto – prosegue la Presidente Granata - mi sento in dovere di lanciare un appello ai Dirigenti Scolastici, le cui enormi responsabilità conosco bene, tanto quanto la loro passione per l’Educazione e la Formazione dei giovani, per aver lavorato nel mondo della scuola per tanti anni, affinché si prodighino nel sostenere l’immediata attivazione dei Laboratori Emozionali che, per il loro carattere trasversale, si presentano come un modello didattico di base per le giovani generazioni della nostra regione, educandole al rispetto delle Persone e dell’Ambiente, alla tutela dei Diritti dei Minori, all’Arte di Vivere, promuovendo il benessere e il bene comune per affrontare l’esistenza nel modo migliore, con determinazione e serenità e con stili di vita più sani e corretti. Auspica che gli allievi dei 131 comuni lucani, sostenuti da Dirigenti e Insegnanti, si impegnino per emozionarci con gli Itinerari Emozionali che realizzeranno per far conoscere e valorizzare tutti i Tesori che impreziosiscono i comuni Lucani. Già solo immaginare i 131 alunni di Ripacandida sfilare, il 4 ottobre, ognuno con lo stemma di uno dei 131 Comuni lucani fa già davvero battere all’unisono tutti i cuori dei Lucani.”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo