|
Recensione libro curato da Maurizio Franzini e Michele Raitano |
---|
29/09/2018 | Il libro curato da Maurizio Franzini e Michele Raitano, di 352 pagine, edito da il Mulino libri, ed acquistabile al prezzo di 32 euro, consiste di tre parti e di una conclusione.
I contributi raccolti nella prima parte del volume, si propongono di documentare le tendenze della distribuzione funzionale dei redditi tra lavoro e capitale, della distribuzione personale a livello di redditi di mercato ecc.
La seconda parte approfondisce i redditi da lavoro, con contributi diretti ad esaminare la dinamica della loro disuguaglianza, le differenze tra settore pubblico e privato, la presenza di fenomeni di polarizzazione e la disuguaglianza di genere nell’occupazione e nei salari.
La terza parte esamina alcuni fattori che possono essere alla base delle disuguaglianze nei redditi da lavoro, l’istruzione, le innovazioni, la tecnologia in generale, le modalità della contrattazione.
Nelle conclusioni, e vengono formulate alcune riflessioni sulle responsabilità delle politiche , e come ridefinirle in modo da cercare di contrastare le disuguaglianze di mercato nei propri eccessi quantitativi e suoi deficit qualitativi ecc.
Il testo offre importanti spunti di riflessione su come annullare queste disuguaglianze di redditività delle varie classi sociali. Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|