|
Domani ultima giornata di incontri pubblici del Women's Fiction Festival |
---|
29/09/2018 | Ultima giornata del Women’s Fiction Festival. Il primo appuntamento della giornata è alle 10.00 in Sala Congressi a Le Monacelle in Via Riscatto 9, dove Tiziana D’Oppido dialogherà con Lynne Kutsukake, autrice di Tradurre la parola amore (Nuova Editrice Berti), un romanzo storico ambientato a Tokyo durante l’occupazione americana, che racconta l’amicizia tra due adolescenti. A seguire alle 11.00 a BurBaCa in via XX Settembre 14 Isabella Fava, giornalista di Donna Moderna, converserà con Teresa Radice e Stefano Turcone, autori di Non Stancarti di andare (Bao Publishing), un romanzo grafico sul senso dell’esistenza e della distanza. Ultimo appuntamento del festival alle 12.00 presso Stefania Boutique in Via XX Settembre 47, dove si svolgerà un aperitivo letterario con Donna Moderna, in compagnia Isabella Fava, giornalista di Donna Moderna, e Giuditta Casale, per raccontare Donne come noi, un libro scritto da Donna Moderna per Sperling&Kupfer, che raccoglie 100 storie di donne contemporanee italiane tenaci, competenti e coraggiose. Nell’occasione sarà anche presentato il profumo “Futuro remoto”.
Hanno collaborato alla quattordicesima edizione del WFF:
Project Partner : Giannino Stoppani. Media Partner: Donna Moderna.
Cultural Partner: Goethe Institut, British Council, Fondazione Sassi, Associazione Risvolta, Cittàchelegge.
I partner sostenitori: Gold Partner: Fondazione Carical; Silver Partner:Banca di Credito Cooperativo di Basilicata, UnipolSai Assicurazioni; Bronze Partner: Dolceamaro Srl e Kobo; Family Partner:Ford Autobrindisi e Stefania Boutique che hanno adottato alcuni scrittori ospiti della quattordicesima edizione di WFFMatera.
I partner tecnici: Area 8, Agenzia Viaggi Lionetti, Amaro Lucano, BurBaCa, Ego55, Fondazione Le Monacelle, Laboratorio orafo Materia, La Gatta Buia, Matera Diffusa.
Il programma completo è pubblicato sul sito www.womensfictionfestival.com
Il programma completo è disponibile sul sito www.womensfictionfestival.com
WOMEN’S FICTION FESTIVAL: UNA PRODUZIONE CULTURALE DI MATERA LETTERATURA
Via San Francesco 1 – 75100 Matera Cell: 333-5857933
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|