HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Innovation days 2018, la sinergia del territorio come fattore di innovazione

29/09/2018

Si è conclusa oggi la manifestazione dal titolo “Innovation Days 2018” organizzata dalla
Regione Basilicata con il supporto di T3 Innovation e Sviluppo Basilicata, svoltasi 26 -27-28
settembre tra Potenza e Matera.
La tre giorni ha avuto come filo conduttore il tema dell’ innovazione in tutte le sue
sfaccettature, grazie anche al contributo di ospiti di prestigio; e applicata a molteplici contesti
generazionali e territoriali, con un’unica finalità: lo sviluppo culturale, sociale ed economico
della regione, per l’accrescimento delle competenze e della competitività sul mercato.
Come ha evidenziato Pierluigi Argoneto Coordinatore di T3 Innovation: “l’innovazione è
possibile solo attraverso un’azione sinergica tra le istituzioni, che dà vita ad un network
virtuoso di valorizzazione delle idee e di cambiamento produttivo e duraturo nel tempo.
Nel nostro primo anno di attività siamo riusciti a raggiungere risultati importanti, anche grazie
alla collaborazione di Sviluppo Basilicata e al supporto delle istituzioni.
Proprio questo principio di cooperazione ha reso possibile la creazione del Progetto
IncHUBatori , che mette a sistema, per la prima volta, non solo Sviluppo Basilicata e T3, ma
anche la stessa Università della Basilicata quale fondamentale player del progetto e di tutto
l’ecosistema dell’innovazione.”
Questo è l’inizio promettente di un futuro verso l’innovazione fatto non più solo di strumenti
finanziari e d’investimento, ma soprattutto di un coordinamento strategico che convoglia gli
attori del territorio per meglio finalizzare e concretizzare le iniziative messe in campo in
questi anni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo