HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Vivi Heraclea’’ alla scoperta del Bosco Pantano e del castello di Policoro

28/09/2018

Il viaggio di “Vivi Heraclea” alla scoperta di un territorio ricco di fascino e storia continua. Domenica 30 settembre, l’associazione I colori dell’anima, in collaborazione con la delegazione Fai della Costa jonica, invita a un tuffo nella natura con l’“Escursione naturalistica alla scoperta del Bosco Pantano di Policoro”. Una passeggiata all’aria aperta per far conoscere di più e a fondo uno straordinario gioiello della natura, promosso tra “I luoghi del cuore” del censimento Fai 2018. Un modo per portare questo luogo così speciale all’attenzione della comunità e delle istituzioni locali, rafforzando così anche la promozione di habitat naturalistici di straordinaria bellezza ed esclusività. La campagna nazionale del FAI “I Luoghi del Cuore” alterna due fasi: quella di censimento dei luoghi più amati, che si tiene negli anni pari e coinvolge tutti i cittadini, e, negli anni dispari, quella degli interventi sostenuti su alcuni dei luoghi più votati. “Questo evento, quindi – spiega Franca Digiorgio della delegazione Fai costa jonica- rappresenta un'azione efficace per innescare un processo virtuoso di tutela e valorizzazione e per prendersi cura del nostro patrimonio, vede un’ampia partnerships di operatori del settore che in parte già operano sul territorio come l’Organizzazione Oasi WWF di Policoro, da anni impegnata nella tutela e promozione del Bosco Pantano e nella didattica quale CEA - Centro di Educazione Ambientale della Riserva Bosco Pantano, ed in parte sostenitori delle finalità comuni come il CEA- di Bernalda e Metaponto, l’Associazione I Colori dell’Anima e la stessa Delegazione Fai della Costa Jonica”.
La passeggiata, aperta a tutti e gratuita, prenderà il via alle ore 15,30 con partenza dal Centro Oasi WWF di Policoro. Il gruppo, una volta costituito, accolto dal personale del Centro WWF per una breve presentazione, proseguirà in escursione tra suggestivi sentieri nel bosco.
E domenica 21 ottobre si prosegue con “Ti racconto il Castello Berlingieri di Policoro”, che vede protagonisti i giovani apprendisti ciceroni dell’IIS “E. Fermi” di Policoro, che accompagneranno i visitatori in una suggestiva passeggiata tra le segrete del Castello di Policoro e gli adiacenti Giardini Murati. La passeggiata prenderà il via alle ore 16, accogliendo quanti vorranno partecipare in modo libero e gratuito; si potranno formare più gruppi da distribuire in più visite.
“Con questo doppio appuntamento (gratuito come tutti gli appuntamenti di “Vivi Heraclea”)- sottolinea la presidente dei Colori dell’anima, Tiziana Fedele- alla promozione dell’arte e del territorio intendiamo affiancare la valorizzazione del patrimonio naturalistico e architettonico di Policoro. Il nostro immenso patrimonio merita di essere conosciuto e fruito da tutti, senza distinzioni. Le visite guidate al Bosco Pantano e a Castello Berlingieri sono il primo passo in questa direzione. Un passo possibile grazie al prezioso contributo di Delegazione Fai Costa Jonica, Cea B&M, WWF Policoro, Comitato Terre Joniche che hanno voluto condividere con noi il progetto”. Vivi Heraclea, infine, continuerà a offrire anche i percorsi tematici e le visite guidate gratuite al Museo archeologico nazionale della Siritide, al Parco Archeologico Siris Herakleia e al Castello Baronale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo