|
Celebrato ad Anglona il centenario dalla morte di Mons. Pietro Camodeca |
---|
28/09/2018 | Nella magnifica cornice della Basilica di Santa Maria d’Anglona bellamente infiorata, si è tenuto il 19 Settembre 2018 la ricorrenza del primo centenario della morte dell’Archimandrita Mons Pietro Camodeca de’Coronej.
Alle autorità religiose rappresentate dal vescovo di Lungro e da numerosi prelati provenienti da paesi albanesi si sono associati nella solenne manifestazione anche sacerdoti della diocesi di Tursi –Lagonegro, il rettore di Santa Maria di Anglona ed il parroco della cattedrale di Tursi.
Erano presenti i pronipoti dell’archimandrita Francesco ed Antonio Molfese che hanno reso possibile la realizzazione della manifestazione, alla quale hanno partecipato numerosi parenti provenienti da varie regioni. Hanno preso parte alla cerimonia sindaci di 6 comuni ed era presente anche il comandante dei Carabinieri della Regione Basilicata.
La manifestazione religiosa in rito greco-bizantino è stata seguita da una chiesa gremita di persone che hanno partecipato con molto interesse.
Per l’occasione è stata data in omaggio una medaglia appositamente coniata per il primo centenario della morte dell’archimandrita ed un filmato che illustra la sua vita.
Ci si è dato appuntamento al 2019 alla Diocesi di Lungro, quando ricorrerà il primo centenario della sua istituzione, fermamente voluta da Mons. Camodeca, che non è riuscito a realizzare il suo sogno a causa di una morte prematura.
Un grazie va ad Antonio Chiaromonte che ha diretto l’evento molto atteso specie dagli albanesi.MOLNI
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|