HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Città di Montescaglioso aderisce a all’edizione 2018 “Wiki Loves Monuments"

26/09/2018

Anche quest'anno, per il settimo anno consecutivo, Wikimedia Italia promuove Wiki Loves Monuments, invitando tutti i cittadini a immortalare il patrimonio culturale italiano.
Tutte le fotografie raccolte nell'ambito del concorso verranno rilasciate con licenza libera e saranno pubblicate su Wikimedia Commons, il grande database multimediale di Wikipedia: un prezioso patrimonio che viene consegnato alla collettività. Il concorso si svolgerà in contemporanea in oltre 50 Paesi in tutto il mondo: gli scatti premiati a livello nazionale saranno esaminati da una Giuria internazionale, che incoronerà le immagini più belle a livello globale. Chiunque può partecipare al concorso con immagini di monumenti “liberati” dagli enti, presenti in una apposita lista creata da Wikimedia Italia. Le istituzioni, pubbliche e private, possono aderire al concorso, autorizzando la pubblicazione delle immagini dei monumenti di loro proprietà con licenza libera Creative Commons.
La Città di Montescaglioso ha il piacere di comunicare di aver aderito all’edizione 2018 di “Wiki Loves Monuments”, l’importante iniziativa di promozione del patrimonio culturale italiano organizzato da Wikimedia Italia. All’iniziativa aderiscono anche la Pro Loco di Montescaglioso e l’UNPLI Basilicata oltre alla scuola secondaria di primo grado del locale IC “Palazzo Salinari di Montescaglioso”.
Appuntamento sabato 29 settembre 2018 con appuntamento in Piazza Roma con tre turni di visite con partenza alle ore 8.30, 11.30 e 17.00. Guide esperte accompagneranno i visitatori nel seguente itinerario: Obelisco di San Rocco, Convento della Santissima Concezione, Torre dell’orologio, Abbazia di San Michele Arcangelo, Monumento ai Caduti, Porta Sant’Angelo.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo