HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fidas Rotondella,terzo Memorial Enzo Morano

26/09/2018

Sono trascorsi tre anni dalla prematura scomparsa dell’amato Presidente di Fidas Rotondella Enzo Morano, che ha lasciato un segno indelebile nella comunità rotondellese. Vivo è il ricordo del suo impegno sociale e civile e ogni anno si rinnova la sua memoria nella manifestazione “Tratturando Rotondella – 3° Memorial Enzo Morano” in un momento di festa, di sport e di condivisione organizzato da ADP PODISTICA Rotondella Fidas in collaborazione con la sezione Fidas Rotondella, e altre associazioni, Basilicata Adventure, Arci, Rainbow Dance, Libertas, Attiv@mente Giovani. I donatori in mattinata porteranno simbolicamente dei fiori sulla sua tomba e a partire dalle 16:00 di sabato 29 settembre in piazza della Repubblica a Rotondella cominceranno le gare: corse dei ragazzi, la particolare corsa genitori e/o nonni con i passeggini e poi la tradizionale camminata per i tratturi storici nei dintorni del paese. Dopo la gara Pasta Party e Musica per tutti. Un grande momento di festa proprio nel ricordo dello spirito goliardico e di aggregazione che ha sempre caratterizzato il Presidente Morano. Uomo vocato alla solidarietà, che dopo aver militato in politica, si è dedicato totalmente al sociale. E’ stato tra i fondatori nel 1996 della sezione Fidas Rotondella (allora ADvoS) insieme con Maria Rapanaro, a cui è succeduto alla guida dopo la prematura scomparsa della stessa, e a molti altri che sono tornati a far parte del consiglio direttivo della sezione. Morano proveniva dall’esperienza dei donatori Tri.Do.Sa. Enea con l’amico Mimmo Stigliano e si è fatto portavoce della cultura del dono anche a Rotondella. Vice Presidente dal 1996 al 2009 e Presidente dal 2009 al 2015, è stato tra i principali motori della crescita della sezione Fidas Rotondella che da meno di 100 donazioni all’anno aveva raggiunto quota 135. Gli insegnamenti e il grande entusiasmo sta continuando a essere di ispirazione per la sezione di Rotondella e l’eredità è stata ben accolta dall’attuale Consiglio Direttivo che si è prefissato l’obiettivo di raggiungere 200 sacche entro il 2018. Sempre attento alla crescita del tessuto sociale è stato promotore di numerose iniziative importanti come “Rotondella per Chernobyl”, progetto di ospitalità temporanea presso le famiglie di bambini provenienti dalle aree contaminate, e “Buon compleanno 18enne” condiviso sempre con Maria Rapanaro; momenti di incontro e di aggregazione rivolti all’intera comunità, come “La Festa dei Nonni”, la “Tombolata dei donatori”; il progetto di acquisto di un defibrillatore donato alla cittadinanza a nome di Fidas con la formazione di oltre 50 volontari abilitati all’uso dello stesso. L’attuale Presidente Rosanna Persiani ci ha raccontato che “è stato proprio il caro amico Enzo ad indicarmi la strada chiedendomi di continuare il suo percorso e di mantenere viva l’associazione che con tanto amore e dedizione avevano tirato su lui e mia madre, Maria Rapanaro. Prima di tutto Enzo è stato per me un amico, e il suo grande amore per la vita e per gli altri sono di sicuro una meravigliosa eredità che trovano il riscontro nella continuità della nostra azione tramite Fidas Rotondella. Ogni nuovo donatore che si aggiunge è frutto di oltre 20 anni di storia della sezione dove con serietà si è portato avanti prima di tutto un progetto sociale, rivolto ai giovani e alla comunità, segnato dalla scelta di un corretto stile di vita e di tutela della salute del singolo individuo al fine di essere utili agli altri. Abbiamo voluto porre una targa anche in sua memoria in occasione del ventennale di Fidas Rotondella come ricordo vivo del suo operato affinché continuasse ad essere di ispirazione per noi. Un ringraziamento particolare a Salvatore Sagaria, ideatore e promotore da qualche anno dell’evento socio-sportivo, che ha voluto fortemente farlo diventare il Memorial Enzo Morano. Il 29 settembre sarà una nuova occasione per ricordare Enzo e la sua storia affinché anche le nuove generazioni possano trarre insegnamento dalle azioni di un grande uomo che si è prodigato per gli altri”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo