HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Innovation Days 2018 - Start a Matera

24/09/2018

Il 26 settembre si apre a Matera, le Monacelle, la manifestazione Innovation Days 2018 : la tre giorni dell’innovazione, ideata dalla Regione Basilicata – Dipartimento Politiche di Sviluppo, Formazione e Ricerca , che si terrà il 26-27-28 settembre tra le città di Matera e Potenza. Matera, Capitale Europea della Cultura 2019 , è la location ideale per parlare di innovazione e trasformazione: una città che è riuscita a ribaltare la propria immagine e a farsi motore, per l’intera regione, di un processo di rinnovamento e crescita socio-culturale, con rilevanti ripercussioni sul tessuto economico della Basilicata. L’obiettivo della giornata coordinata da T3 Innovation , l a struttura di trasferimento tecnologico della Regione Basilicata che opera nel settore dell’innovazione e della consulenza strategica , è di sensibilizzare la comunità attraverso una riflessione congiunta a più voci, sul tema del progresso tecnologico e culturale, come propulsore dello sviluppo territoriale. In particolare, i due talk organizzati per l’evento avranno come focus il dialogo continuo e reciproco tra impresa e ricerca, fondamentale per dare forma concreta all’innovazione, creando sin dalla pianificazione e strategia delle opportunità realistiche di business. Interverranno a portare la preziosa testimonianza del loro percorso, ospiti autorevoli quali, Francesca Chiocchetti - Public Affairs Manager samsung Italia; Marco Casagni - Responsabile Unità Trasferimento Tecnologico ENEA; Carlo Iorio - Coordinatore Graphene flagship della commissione europea, chairman ESA; e Luciano Monti - Docente di Politiche dell'Unione Europea alla LUISS Guido Carli. In conclusione, con il contributo dell' Assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca Roberto Cifarelli, ci sarà un excursus sulle sulle politiche dell'innovazione finora attivate dalla Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo