HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,domenica di riflessione sulla disabilità

23/09/2018

Una domenica diversa. Una domenica tra natura, sport e divertimento. Una domenica per sensibilizzare e riflettere sui temi della disabilità e dell’inclusione sociale. Ha racchiuso tutto questo la prima edizione di “Disability Walking”, la manifestazione organizzata dall’associazione potentina “Un Passo Avanti” e dal “Rotary Club - Torre Guevara di Potenza” che si è svolta oggi, domenica 23 settembre 2018, a Potenza, lungo l’intero percorso del Parco Fluviale del Basento. Oltre 400 le persone che hanno partecipato tra adulti, bambini, anziani e disabili. Scopo dell’iniziativa è stato anche quello di raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature ludico-ricreative per disabili che saranno allocate all’interno del parco dell'Europa Unita a Potenza. I partecipanti si sono radunati nei pressi di Ponte San Vito (meglio conosciuto dai potentini come ponte romano) e, in totale autonomia, hanno effettuato la “passeggiata” all’andatura a loro più congeniale.
“La solidarietà, lavorare per i più deboli e per l'integrazione, essere presenti nelle fragilità delle nostre comunità è questo il compito del Rotary ed è questo anche il senso della manifestazione odierna”, ha affermato Gianfranco Apostolo, presidente del “Rotary- Torre Guevara di Potenza”. “Stare innanzitutto insieme, semplicemente condividendo una passeggiata e donando alla città un gioco per disabili da installare in un’area ludica cittadina, è un segno di integrazione, aggregazione e solidarietà”, ha concluso Apostolo.
“Circa 400 persone, di tutte le età, hanno riempito il percorso dedicato all’iniziativa: bambine con i pattini, adulti con le biciclette, disabili in carrozzella, nonni e non solo, hanno condiviso il Parco Fluviale del Basento a sottolineare l’importanza dell’integrazione, della condivisione e della solidarietà”, ha detto la presidente dell’associazione “Un passo avanti”, Raffaella Arcieri. “Sono rimasta molto colpita dalla partecipazione della comunità potentina – ha aggiunto - Il tema dell’inclusione è fortemente attuale e bisogna fare qualcosa con gesti concreti”. “Soltanto così – ha concluso Arcieri - si possono toccare con mano le negazioni vissute dai disabili”.
Tanto cuore, quindi, per un bellissimo progetto che, a partire da quest’anno, si svolgerà ogni terza domenica del mese di settembre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo