HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,domenica di riflessione sulla disabilità

23/09/2018

Una domenica diversa. Una domenica tra natura, sport e divertimento. Una domenica per sensibilizzare e riflettere sui temi della disabilità e dell’inclusione sociale. Ha racchiuso tutto questo la prima edizione di “Disability Walking”, la manifestazione organizzata dall’associazione potentina “Un Passo Avanti” e dal “Rotary Club - Torre Guevara di Potenza” che si è svolta oggi, domenica 23 settembre 2018, a Potenza, lungo l’intero percorso del Parco Fluviale del Basento. Oltre 400 le persone che hanno partecipato tra adulti, bambini, anziani e disabili. Scopo dell’iniziativa è stato anche quello di raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature ludico-ricreative per disabili che saranno allocate all’interno del parco dell'Europa Unita a Potenza. I partecipanti si sono radunati nei pressi di Ponte San Vito (meglio conosciuto dai potentini come ponte romano) e, in totale autonomia, hanno effettuato la “passeggiata” all’andatura a loro più congeniale.
“La solidarietà, lavorare per i più deboli e per l'integrazione, essere presenti nelle fragilità delle nostre comunità è questo il compito del Rotary ed è questo anche il senso della manifestazione odierna”, ha affermato Gianfranco Apostolo, presidente del “Rotary- Torre Guevara di Potenza”. “Stare innanzitutto insieme, semplicemente condividendo una passeggiata e donando alla città un gioco per disabili da installare in un’area ludica cittadina, è un segno di integrazione, aggregazione e solidarietà”, ha concluso Apostolo.
“Circa 400 persone, di tutte le età, hanno riempito il percorso dedicato all’iniziativa: bambine con i pattini, adulti con le biciclette, disabili in carrozzella, nonni e non solo, hanno condiviso il Parco Fluviale del Basento a sottolineare l’importanza dell’integrazione, della condivisione e della solidarietà”, ha detto la presidente dell’associazione “Un passo avanti”, Raffaella Arcieri. “Sono rimasta molto colpita dalla partecipazione della comunità potentina – ha aggiunto - Il tema dell’inclusione è fortemente attuale e bisogna fare qualcosa con gesti concreti”. “Soltanto così – ha concluso Arcieri - si possono toccare con mano le negazioni vissute dai disabili”.
Tanto cuore, quindi, per un bellissimo progetto che, a partire da quest’anno, si svolgerà ogni terza domenica del mese di settembre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo