HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festival 100 scale - danza, Focus Young Mediterranean 24 e 25 settembre

23/09/2018

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Città delle 100 scale festival replica l’appuntamento con il Focus Young Mediterranean and Middle Est choreographers, l’evento che porta anche in Basilicata, grazie alla rete di cui fa parte il festival di Basilicata 1799, i migliori autori e interpreti della danza della scena mediterranea e dell’est. Lunedì 24 settembre alle ore 20.30 nello spazio ex Cip Zoo di Potenza saranno in scena Mithkal Alzghair (Siria) nella performance DISPLACEMENT e Seifeddine Manai, con la compagnia BFAM (Tunisia), nella performance SHINE MY BLIND WAY. In “Displacement”, Mithkal Alzghair, attraverso la danza e il movimento, esplora l'identità lacerata dei corpi siriani dal punto di vista delle condizioni politiche, sociali e religiose che questi sperimentano. Smonta e ricostruisce la sua personale eredità culturale: il corpo della danza tradizionale, il corpo della trance, il corpo militare, il corpo in guerra e il corpo in esilio e infine mette in discussione le loro connessioni reciproche. Seifeddine Manai invece indaga il concetto di felicità: per sperimentarla, serve accogliere il pericolo. Inizia così una battaglia nel cuore del caos, una mischia tra "io" e l'altro, tra la forza e la debolezza, l'onestà e le illusioni, la gloria e la semplicità. Martedì 25 settembre alle ore 20.30 presso il Polo Universitario di Macchia Romana al V piano della facoltà di Ingegneria tocca a Radouan Mriziga nella performance ~55. La prima creazione di Radouan Mriziga, ~ 55, è una perfetta dimostrazione del modo in cui ha trasformato le influenze ibride della sua danza in un linguaggio personale, a metà tra sobrietà e sensualità, concetto e fisicità, struttura e sentimento. Mriziga è responsabile di tutto: danza, suono e illuminazione. ~ 55, come i 55 minuti di uno spettacolo “architettonico” costruito sul numero cinque e le misure del corpo di un ballerino. MITHKAL ALZGHAIR Nato in Siria nel 1981, è danzatore e coreografo. Si è formato tra l'oriente (Higher Institute of Dramatic Art a Damaso/Siria) e l'occidente (master di studi coreografici “ex.e.r.ce” presso il Centro Nazioneale Coreografico di Montpellier/Francia). Dopo questa esperienza all'estero non ha potuto fare ritorno in patria perché devastata dalla guerra. Danza per molti coreografi, tra gli altri, recentemente, grazie al progetto Europeo CRASK, ha collaborato con la compagnia italiana In-Occula. Nel marzo 2016 crea Displacement, composto da un solo e un trio, con il quale vince il premio “Danse élargie”, organizzato dal Théâtre de la Ville di Paris e dal Museum of Dance / CCN Rennes et de Bretagne. SEIFEDDINE MANAI Allo stesso tempo coreografo e interprete, di origine tunisina, scopre molto presto il mondo della danza. La sua vita di artista del Maghreb è iniziata con il giovane National Ballet of Tunisia, poi ha affinato la sua pratica con il Sybel Ballet Theatre Co. È uno dei fondatori del Collettivo Upper Underground Crew di Tunisi, che è stato invitato a partecipare ai progetti di creazione "Vivant" e "ROJLA" con la Dance Theatre Company diretta da Imed Jemaa. Dopo la rivoluzione tunisina, torna in Tunisia per riunire i ballerini attorno alla sua compagnia Brotha From Another Motha con la quale presenta il suo primo lavoro (& Alors and So!) su commissione della Ferme du Buisson di Parigi. RADOUAN MRIZIGA Coreografo e danzatore (Marocco, 1985), ha seguito un corso di danza a Marrakech e in Tunisia. Ha proseguito i suoi studi presso P.A.R.T.S. a Bruxelles. Dal 2014 è supportato da Moussem Nomadic Arts Centre. Negli ultimi due anni ha creato l'assolo 55 (2014) e la coreografia di gruppo 3600 (2016), due spettacoli in cui esamina il rapporto tra danza e architettura e interpreta l'uomo come un atto di equilibrio tra mente, corpo e spirito. Nel maggio 2017, il Radouan Mriziga ha presentato in anteprima il suo spettacolo 7, la parte finale della trilogia le cui prime due parti erano 55 e 3600, al Kunstenfestivaldesarts. Queste tre produzioni di Moussem continueranno il loro tour internazionale in questa stagione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo