HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il ritratto mancante – una lezione aperta di fotografia e scultura

21/09/2018

Tra i ventidue ritratti di Aurelio Amendola in esposizione al MUSMA nella mostra “Il fotografo, gli artisti, le opere” (fino al 21 ottobre), ne mancava ancora uno molto importante per la città di Matera: la foto scattata da Aurelio Amendola nel 1998 a Kengiro Azuma.
La cooperativa Synchronos ha pensato di presentare il “ritratto mancante” sabato 22 settembre dalle 10 alle 13 in occasione di Materadio, giorni di festa e di grande fermento culturale per la città, invitando gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado a partecipare ad un incontro con Aurelio Amendola e con lo storico dell’arte Marco Bazzini, autore del testo critico del catalogo della mostra. Curatore di mostre e cataloghi per spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, direttore artistico del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dal 2007 al 2013, Bazzini è attualmente Presidente dell’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Firenze (ISIA Firenze).
La mattinata si aprirà con una visita guidata alla mostra, seguita da una introduzione di Marco Bazzini alle opere di Aurelio Amendola e all’arte di Kengiro Azuma.
Il maestro Amendola spiegherà poi il suo lavoro soffermandosi sui fondamenti tecnico/pratici della fotografia. A fine mattinata ci sarà la possibilità di osservare Aurelio Amendola all’opera: il Maestro realizzerà infatti una fotografia ad una delle opere di Azuma della collezione del MUSMA.

Il ritratto mancante – Lezione aperta
MUSMA, 22 settembre 2018 ore 10 - 13




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo