HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno Sprar Nova Siri

21/09/2018

Oggi più che mai l’accoglienza dei migranti ha il sapore
della sfida. La sfida di conoscere l’altro e di approfondire il mondo
che si porta dietro nel lungo viaggio verso la speranza di una vita
migliore. Raccontare le esperienze di cui questi uomini sono portatori e
il faticoso cammino dell’integrazione è lo scopo del convegno dal titolo
“La sfida dell’accoglienza: il percorso integrato all’interno dello
SPRAR”, che si terrà sabato 22 settembre a partire dalle ore 18.00
presso la sala convegni parrocchiale del Comune di Nova Siri.
L’evento organizzato dai Centri SPRAR (Sistema di Protezione per
Richiedenti Asilo e Rifugiati) di Nova Siri, Civita (CS) e Cerchiara di
Calabria (CS) contribuirà a divulgare i metodi e di gestione degli SPAR
e le attività che in essi si svolgono per aiutare l’integrazione dei
migranti e inserirli nelle comunità, al fine di superare i pregiudizi e
i timori che ostacolano una serena e pacifica convivenza.
Conoscere storie, uomini, esperienze e paure da cui queste persone
fuggono, abbandonando i propri paesi, aiuta a comprendere e ad
accogliere, al di là e al di sopra delle appartenenze etniche e
geografiche di ciascuno.
Lo dimostra la storia di Rehman Shamsur, beneficiario del Centro SPRAR
di Nova Siri, che il prossimo 24 ottobre conseguirà la laurea presso
l’Unibas di Potenza e che, nel corso della serata porterà la sua
esperienza di beneficiario di un progetto SPRAR.
Un confronto propositivo sulla tematica dell’accoglienza sarà proposto
grazie agli interventi di Stefania Maselli, Area Front End-Referente per
la Basilicata e la Calabria del Servizio Centrale SPRAR, Sergio Trolio,
Tutor territoriale per la Basilicata e la Calabria del Servizio Centrale
SPRAR, l’IMAM di Villapiana Driss Moufakir, e Irene Strazzeri,
ricercatrice di Sociologia del mutamento e della conoscenza presso
l’Università degli Studi di Foggia, che da anni focalizza le sue
ricerche sulle storie di vita delle donne ospiti presso il centro
antiviolenza e antitratta “Libera” della Provincia di Lecce.
Sono previsti gli interventi di mons. Vincenzo Orofino, vescovo della
Diocesi di Tursi-Lagonegro, e di mons. Francesco Savino vescovo della
Diocesi di Cassano allo Ionio.
Porterà i saluti il sindaco di Nova Siri Eugenio Lucio Stigliano,
Stefano Cervone, della cooperativa Medihospes, e i direttori i direttori
dei centri SPRAR.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo