HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno Sprar Nova Siri

21/09/2018

Oggi più che mai l’accoglienza dei migranti ha il sapore
della sfida. La sfida di conoscere l’altro e di approfondire il mondo
che si porta dietro nel lungo viaggio verso la speranza di una vita
migliore. Raccontare le esperienze di cui questi uomini sono portatori e
il faticoso cammino dell’integrazione è lo scopo del convegno dal titolo
“La sfida dell’accoglienza: il percorso integrato all’interno dello
SPRAR”, che si terrà sabato 22 settembre a partire dalle ore 18.00
presso la sala convegni parrocchiale del Comune di Nova Siri.
L’evento organizzato dai Centri SPRAR (Sistema di Protezione per
Richiedenti Asilo e Rifugiati) di Nova Siri, Civita (CS) e Cerchiara di
Calabria (CS) contribuirà a divulgare i metodi e di gestione degli SPAR
e le attività che in essi si svolgono per aiutare l’integrazione dei
migranti e inserirli nelle comunità, al fine di superare i pregiudizi e
i timori che ostacolano una serena e pacifica convivenza.
Conoscere storie, uomini, esperienze e paure da cui queste persone
fuggono, abbandonando i propri paesi, aiuta a comprendere e ad
accogliere, al di là e al di sopra delle appartenenze etniche e
geografiche di ciascuno.
Lo dimostra la storia di Rehman Shamsur, beneficiario del Centro SPRAR
di Nova Siri, che il prossimo 24 ottobre conseguirà la laurea presso
l’Unibas di Potenza e che, nel corso della serata porterà la sua
esperienza di beneficiario di un progetto SPRAR.
Un confronto propositivo sulla tematica dell’accoglienza sarà proposto
grazie agli interventi di Stefania Maselli, Area Front End-Referente per
la Basilicata e la Calabria del Servizio Centrale SPRAR, Sergio Trolio,
Tutor territoriale per la Basilicata e la Calabria del Servizio Centrale
SPRAR, l’IMAM di Villapiana Driss Moufakir, e Irene Strazzeri,
ricercatrice di Sociologia del mutamento e della conoscenza presso
l’Università degli Studi di Foggia, che da anni focalizza le sue
ricerche sulle storie di vita delle donne ospiti presso il centro
antiviolenza e antitratta “Libera” della Provincia di Lecce.
Sono previsti gli interventi di mons. Vincenzo Orofino, vescovo della
Diocesi di Tursi-Lagonegro, e di mons. Francesco Savino vescovo della
Diocesi di Cassano allo Ionio.
Porterà i saluti il sindaco di Nova Siri Eugenio Lucio Stigliano,
Stefano Cervone, della cooperativa Medihospes, e i direttori i direttori
dei centri SPRAR.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo