HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Isabella Marchetta presenta “Quando Lara Croft arrossì”

21/09/2018

Secondo battesimo nella città dei Sassi per “Quando Lara Croft arrossì” di Isabella Marchetta edito da Altrimedia Edizioni. L'appuntamento è per venerdì 21 settembre alle 18,30 a Matera nella Biblioteca provinciale “T. Stigliani”. Un luogo simbolo per l'autrice che ha scelto di condividere due aspetti della ricerca: la comunicazione in archeologia e l’archeologia del paesaggio.
Saranno così raccontati in maniera colloquiale gli episodi descritti nel libro che celano, con esplicita leggerezza, argomenti archeologici dibattuti nei mondi accademici e nelle sedi specialistiche. È forse questo il valore intrinseco del libro più intenso: la fruibilità di quanto considerato avallo di pochi.

Isabella Marchetta dialogherà con Gabriella Lanzillotta di Altrimedia Edizioni e con Marco Di Lieto, archeologo di lunga esperienza sul campo, con una formazione nell’ambito della scienza del paesaggio antico.
Sarà una chiacchierata da caffè tra amici, l’incontro ha l'obiettivo di mostrare e dimostrare come i concetti espressi lievemente – anche quando riguardano una disciplina spesso considerata ostica come l'archeologia - non necessitino di semplificazioni per essere fruiti da chiunque sia dotato di curiosità e interesse: sarà sorprendente scoprire come trattando di archeologia si parli di contemporaneità e di vite vissute nel presente. Ecco allora che le distanze tra passato e presente si accorciano in un dialogo sul futuro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo